Eva Vermeerbergen e Herman Janssens, una coppia di artisti dagli stili distinti ma complementari, espongono le loro opere recenti al Lavoir Vasserot. Un incontro tra astrazione colorata e paesaggi impressionisti-espressionisti.
Eva Vermeerbergen e Herman Janssens lavorano insieme dal 2020. Ognuno con la propria individualità ed esperienza, si sono resi conto di essere perfettamente complementari. Le loro opere interagiscono e coesistono senza oscurarsi a vicenda.
Eva Vermeerbergen, che vive a Séguret nel Vaucluse da 25 anni, predilige la pittura astratta o "non figurativa". Le sue opere recenti esplorano la natura, la sua luce e il suo movimento, cercando equilibrio e armonia in ogni composizione.
Herman Janssens definisce la sua pittura come impressionista espressionista. Da 30 anni cattura il Mont Ventoux e i paesaggi circostanti con altrettanta passione. Il suo lavoro riflette una ricerca dell'emozione e della luce, combinando spontaneità e profondità.
Negli ultimi anni si è sviluppata una collaborazione quotidiana. Dietro le creazioni di un artista si nascondono talvolta il know-how o le idee dell'altro.
Si influenzano e si ispirano a vicenda, ma le loro creazioni rimangono, almeno finora, un processo individuale.
Al Lavoir Vasserot, i due artisti presentano le loro opere recenti, offrendo una grande opportunità di scoprire due mondi in dialogo, immergendo lo spettatore in un mondo ricco di colori, luci e paesaggi.