Dalla spianata del Monastero, dove si può contemplare Saorge "villaggio nel cielo" appeso in anfiteatro alle restanques, si entra in un mondo di serenità: il convento francescano barocco, con la chiesa e il suo giardino a terrazze in una valle verde.
Visita guidata da non perdere! Inclusa nel prezzo d'ingresso al monumento, non è necessaria la prenotazione:
Tutti i giorni da inizio giugno a fine settembre, alle 11.00, alle 14.30 e alle 16.30.
Dal 1° ottobre al 3 novembre e dal 1° febbraio al 31 maggio (chiuso il lunedì): visita guidata alle 11.00 e alle 15.00.
Il villaggio di Saorge domina le gole della Roya, alle porte del Parco del Mercantour. Il monastero, ex convento francescano fondato nel 1633 in stile barocco e classificato come monumento nazionale, ha conservato la struttura originale, le decorazioni pittoriche e l'orto. La Chiesa di Notre-Dame des Miracles presenta notevoli rivestimenti in noce, dipinti e oggetti liturgici. Il chiostro è ornato da affreschi del XVII secolo che illustrano episodi della vita di San Francesco d'Assisi e da un'eccezionale collezione di nove meridiane d'epoca. Il refettorio presenta affreschi del XVII secolo raffiguranti le virtù monastiche. Il giardino, un'oasi di pace con vista sulle montagne, comprende un orto biologico e un frutteto, disposti a terrazze con diversi bacini di irrigazione interconnessi.
Le visite guidate gratuite, della durata di circa 1 ora, sono incluse nel biglietto d'ingresso.
Il monastero accoglie scrittori, traduttori e sceneggiatori in residenza da aprile a ottobre.
- Per gli ipovedenti, il monastero offre una serie di supporti: un modello tattile e guide turistiche in Braille e opuscoli termoformati, tutti molto ben progettati e realizzati da un'associazione specializzata in collaborazione con l'associazione Valentin Haüy.
- Per i disabili mentali sono disponibili visite guidate adattate in loco su prenotazione.
- Per i non udenti e gli ipoudenti, il monastero può organizzare l'invio di interpreti LSF, su prenotazione e solo per gruppi.
- Per il momento, non ci sono strutture specifiche di accessibilità per le persone con disabilità motorie...
Visite guidate incluse nel biglietto d'ingresso alle ore 10.30, 14.30 e 16.00.
Durata circa 1 ora.
Gratuito per :
- Minori di 18 anni (famiglie e gruppi scolastici esclusi)
- 18-25 anni (cittadini dell'Unione Europea e residenti legali extraeuropei in Francia)
- Persone disabili e loro accompagnatori
- Persone in cerca di lavoro (su presentazione di un certificato di meno di 6 mesi)
- Tessera scolastica (valida)
-La prima domenica di gennaio, febbraio, marzo e novembre
Per tutte le altre tariffe e misure gratuite, contattateci.
Metodi di pagamento
Metodi di pagamento
Metodi di pagamento
Carta di credito
Assegno
Contanti
Periodi di apertura
Periodi di apertura
Dal 1 febbraio 2025 al 31 maggio 2025 - Chiuso il lunedì
Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Visita guidata alle 11.00 e alle 14.30
Chiusura eccezionale il 1° maggio.
Posizione
Posizione
Monastero francescano di Saorge e la chiesa Notre-Dame des Miracles