
Con umorismo e nello spirito della commedia dell'arte, questa nuova creazione di La Semeuse rivisita il mito di Merlino.
La leggenda di Merlino è stata rivisitata nel corso dei secoli, assumendo forme varie e affascinanti. Enigmatico consigliere di Re Artù, una sorta di eccentrico Leonardo da Vinci nelle storie Disney, figlio del diavolo nel testo medievale di Robert de Boron, o persino un re folle in cerca di rifugio nella foresta secondo Goffredo di Monmouth, Merlino è una figura essenziale nel nostro immaginario collettivo. Ma chi è veramente Merlino? Cosa sappiamo della sua infanzia? Chi è Gwenddydd, la sua sorella gemella, la cui esistenza è stata a lungo nascosta? E se Merlino non fosse altro che uno scienziato visionario, capace di manipolare la credulità dei suoi contemporanei mentre padroneggiava i segreti della chimica, della fisica, dell'astronomia e persino della meteorologia molto prima del loro tempo? Con umorismo e nello spirito del teatro in maschera ispirato alla commedia dell'arte, questa nuova creazione di La Semeuse rivisita il mito di Merlino esplorandolo da una nuova prospettiva.
Autori: Pierre Petitfrère, Guillaume Ellena e Frédéric Rey
Produzione: Compagnie Théâtre de la Semeuse
Diretto da: Frédéric Rey
Scenografia e maschere: Cécile Welger
Cast: Guillaume Ellena, Pierre Petitfrère, Plume, Elodie Robardet e Manon Ugo.
Autori: Pierre Petitfrère, Guillaume Ellena e Frédéric Rey
Produzione: Compagnie Théâtre de la Semeuse
Diretto da: Frédéric Rey
Scenografia e maschere: Cécile Welger
Cast: Guillaume Ellena, Pierre Petitfrère, Plume, Elodie Robardet e Manon Ugo.
Tariffe
Tariffe
Il 22 ottobre 2025
Il 22 ottobre 2025
Tariffa unica
7.99€
Orari
Orari
Il 22 ottobre 2025
- 16:00
- 16:00
- 16:00
- 16:00
- 16:00