Meridiane

  • Sito e monumento storico
  • Patrimonio storico
  • Meridiana
06660 Saint-Étienne-de-Tinée
Veri tesori delle Alpi del Sud, l'arte popolare delle meridiane è molto presente nei villaggi della Tinée.
Gli orologi solari sono presenti nei villaggi di St Etienne de Tinée e St Dalmas Le Selvage ma anche in frazioni come Le Bourguet, Douans, Roya o La Blache.
Al giorno d'oggi, più decorativa che utile, la funzione primaria di una meridiana è quella di materializzare e dare ritmo al tempo. Le meridiane sono strumenti di misurazione del tempo che utilizzano il percorso del sole nel cielo per indicare l'ora locale.
Alcuni quadranti sono ricchi di decorazioni dipinte ma non mancano quadranti con supporti in legno, lastre di pietra o ardesia fissate sulle facciate delle case.
Su questi quadranti troviamo anche la data, le cifre delle ore e il motto scritto in francese o latino o anche nella lingua locale “le gavouot”. Questo motto può essere morale o filosofico ma hanno tutti una relazione con il sole o con lo scorrere del tempo.
Partite alla scoperta di questi gioielli che illuminano le facciate dei villaggi e delle frazioni dell'Haute Tinée!

Tariffe

Tariffe

Accesso libero.

Periodi di apertura

Periodi di apertura

Tutto l'anno 2025 - Aperto tutti i giorni

Posizione

Posizione

Meridiane
06660 Saint-Étienne-de-Tinée

Lingue parlate

Lingue parlate
  • Francese

Nelle vicinanze

Nelle vicinanze

Aggiornato il 10 aprile 2025 A 10:50
da Office de Tourisme Métropolitain Nice Côte d'Azur
(Identificatore dell'offerta : 7283308)
Segnala un errore