Il creatore dello strano uccello Loplop trovò il suo "pianeta" a Seillans. Con quasi 100 litografie, acquetinte e incisioni di Max Ernst e Dorothea Tanning, questa mostra ripercorre il soggiorno della coppia a Seillans dal 1964 al 1976. Conosciuto come uno dei maggiori esponenti del movimento surrealista, Max Ernst concluse la sua vita e il suo lavoro nella tranquillità di questo grazioso villaggio collinare. In Place de la République, tanto amata da Max Ernst, si può ammirare il suo famoso bronzo "Le génie de la Bastille" (Il genio della Bastiglia).
NOTA BENE:
Alcune opere di Stan Appenzeller (1901-1980), amico di Jean Giono e Lucien Jacques e pittore con un insolito background storico e artistico, sono esposte in modo permanente alla Maison Waldberg.
VISITE :
- Visita autogestita, 5 euro, documentazione disponibile in francese, inglese e tedesco.
- Visita guidata, 10 €, (francese, inglese) su prenotazione allo 04 94 76 01 02
Aperto dal martedì al sabato durante le vacanze scolastiche in tutte le zone.
Leggi di più