L'olivo bimillenario dei maestri Vignari di Gassin

  • Curiosità naturale
  • Foresta
270, RD 98, Quartier La Foux, Gassin
L'olivo dei Maîtres Vignerons della penisola di Saint-Tropez ha più di 2000 anni. La targa al piede indica: "Olivier di 2000 anni, contemporaneo dell'imperatore Jules Cesare e dell'Asterix".
L'olivo è una delle curiosità paesaggistiche di Gassin, con l'eccezionale giardino L'Hardy-Denonain, la rosaia, i Tre Pini, le foreste e le aree naturali protette del comune. L'olivo è presente allo stato selvatico da diversi millenni: sono stati rinvenuti resti fossili di foglie risalenti a 8000 anni prima di Gesù Cristo.
La coltivazione dell'olivo si sviluppa con l'istituzione di banchi greci in Provenza, tra cui Athenapolis nel golfo di Saint-Tropez, forse a Gassin. L'olivo era peraltro uno degli attributi della dea Athena. È quindi coltivato in Provenza da circa 3000 anni. Questa tradizione è perpetuata oggi a Gassin grazie al dominio di Val de Bois.
È questa storia che ricorda l'olivo millenario dei Maître Vignerons de la presqu'île de Saint-Tropez.

Servizi

Servizi

Parcheggio pullman
Parcheggio vicino
Parcheggio
Boutique
Visite gratuite

Periodi di apertura

Periodi di apertura

Tutto l'anno 2025

Posizione

Posizione

L'olivo bimillenario dei maestri Vignari di Gassin
270, RD 98, Quartier La Foux, Gassin

Lingue parlate

Lingue parlate
  • Francese
Aggiornato il 05 agosto 2020 A 12:33
da Office de tourisme de Gassin
(Identificatore dell'offerta : 4798933)
Segnala un errore