
"La voce di mia madre, la voce prima delle parole, la sento, mai persa." Con questo racconto breve, denso e toccante, Jeanne Benameur continua la sua esplorazione del linguaggio.
Nata in Algeria da padre tunisino e madre italiana, Jeanne Benameur interroga la società e la libertà umana.
Venticinque anni dopo aver dato voce alla madre, alla figlia e all'insegnante, l'autrice ci offre oggi una poesia che sembra lanciare loro un segnale:
Le parole risvegliano le parole
e le ascolteremo anche
quelle degli altri
e sentiamo
che possiamo andare avanti in questo mondo
nonostante il suo caos e la sua oscurità
che possiamo andare avanti.
Vi parliamo d'amore, Jeanne Benameur, Edizioni Bruno Doucey, 2025
Venticinque anni dopo aver dato voce alla madre, alla figlia e all'insegnante, l'autrice ci offre oggi una poesia che sembra lanciare loro un segnale:
Le parole risvegliano le parole
e le ascolteremo anche
quelle degli altri
e sentiamo
che possiamo andare avanti in questo mondo
nonostante il suo caos e la sua oscurità
che possiamo andare avanti.
Vi parliamo d'amore, Jeanne Benameur, Edizioni Bruno Doucey, 2025
Tariffe
Tariffe
Il 17 ottobre 2025
Il 17 ottobre 2025
Tariffa unica
10€
Orari
Orari
Il 17 ottobre 2025
- 18:30 A 18:30