
In una società patriarcale influenzata dalla cultura religiosa, le donne nella musica furono a lungo relegate in secondo piano. Tuttavia, nel XVII secolo, l'educazione delle giovani ragazze di buona famiglia divenne la norma.
L'educazione, la raffinatezza e la capacità di intrattenere sono di grande attualità. L'apprendimento della musica diventa quindi essenziale. Nuovi talenti emergeranno così durante i secoli barocchi. Questo concerto è dedicato all'espressione delle voci femminili dalla musica rinascimentale a quella barocca. Da Luzzaschi, che compose i suoi madrigali a tre voci (per le "Dame di Ferrara", tre cantanti la cui estrema soavità non aveva eguali) a Charpentier e le sue composizioni per funzioni a una, due e tre voci, questo concerto ci immergerà nel mondo delle voci femminili, dal solista all'ensemble, con il soprano Stéphanie Varnerin in collaborazione con la sua classe di canto e musica vocale da camera del CRR di Nizza.
Tariffe
Tariffe
Il 7 marzo 2026
Il 7 marzo 2026
Tarrifa intera
18€
Prezzo ridotto
15€
Membro
12€
Studente
15€
Orari
Orari
Il 7 marzo 2026
- 20:30 A 20:30
Posizione
Posizione
Contatto Les Dames de Ferrare - Vox femina
Lingue parlate
Lingue parlate