Situato a 2500 m di altitudine, il circo glaciale del Lago di Rabuons, il più grande lago d'alta quota delle Alpi Marittime, impressiona l'escursionista fin dalla salita finale al termine del Chemin de l'Energie.
Leggi di più
Mostra di meno
Il grande lago è dominato in particolare dal Monte Ténibre (3.031 m), dal Grand Cimon (2.995 m) e dal Corborant (3.007 m).
Il Lago di Rabuons è profondo 54 metri ed ha una superficie di 33 ettari.
Negli anni '30 fu progettata una centrale idroelettrica sul Lago di Rabuons. Il progetto fu definitivamente abbandonato, ma nel 1939 fu installata una presa d'acqua. Gestita ancora oggi da EDF per fornire la produzione idroelettrica nella valle della Tinée, la presa d'acqua è stata oggetto di...