La porta di Saint-Antoine

  • Sito e monumento storico
  • Patrimonio storico
  • Porta
  • Ville d'art et d'histoire
Rue des logettes, Rue longue, 06500 Menton
La porta di Sant'Antonio è una delle quattro porte medievali della città.
Mentone è una piccola città isolata, cinta da mura forate dai quattro punti cardinali di porte gelosamente custodite. Strade e vicoli sono bui, tortuose, spesso arcuate. Seguono le curve di livello e sono collegate da traverse che scendono fino all'antica via romana, oggi la via Lunga. Sfondando il muro, le porte mettono in relazione la città con gli stati vicini. A nord, quella di Giovanni II si apre verso Castellar; a sud, una porta libro passa agli abitanti che si dirigono verso la valle di Mentone; a est, la porta San Giuliano lascia passare la via Julia Augusta e a ovest, quella di Sant'Antonio dà accesso al quartiere fuori le mura chiamato Capo San Sebastiano.
Nel 1800 il generale Massena inseguì l'esercito austriaco.
Uno dei ritardati, giocando al coraggio cera i suoi stivali sulla place des Logettes. Un cavaliere francese lo scorge. Lascia la sciabola sollevata all'inseguimento dell'austriaco. Questi fuggì a tutte le gambe e nel momento in cui varcò la porta di Sant'Antonio, il formidabile colpo di sciabola che gli era destinato colpì la volta e tagliò una delle clave, testimonianza dell'impeto e del vigore dell'inseguitore.

Tariffe

Tariffe

Accesso libero.

Periodi di apertura

Periodi di apertura

Tutto l'anno 2025

Posizione

Posizione

La porta di Saint-Antoine
Rue des logettes, Rue longue, 06500 Menton

Lingue parlate

Lingue parlate
  • Francese

Ambiente

Ambiente
  • Città
  • Nel centro storico
Aggiornato il 18 maggio 2024 A 17:06
da Office de Tourisme Menton, Riviera & Merveilles
(Identificatore dell'offerta : 6147910)
Segnala un errore