
In forma di inchiesta, questo prezioso resoconto getta nuova luce sulla Seconda Guerra Mondiale. Un'immersione intima e sensibile nel cuore delle parole delle donne, le grandi dimenticate della storia, che mette in discussione il nostro dovere di ricordare.
Provenienti da tutto il paese, ex commilitoni del fronte si riuniscono nell'intimità di un appartamento comune, tra numerosi lavandini, scaldabagni, fornelli a gas e panni stesi ad asciugare. Nella primavera del 1975, una giovane giornalista venne a raccogliere le loro testimonianze.
Dal momento dell'invasione nazista del 1941, migliaia di ragazze si arruolarono per combattere contro gli eserciti di Hitler. Entriamo, per un giorno, in un mondo a noi sconosciuto. L'inferno è indescrivibile, persino immaginabile. Solo loro possono capirsi. Con immensa emozione, queste combattenti ci dimostrano che conosciamo solo una piccola parte della Storia: la guerra non è fatta solo di eventi importanti, ma anche di piccoli dettagli. Esprimendo la realtà della guerra: fame, sfinimento, paura, capelli rasati, stivali e uniformi troppo grandi, paesaggi devastati, abusi, l'irrazionale ostinazione che cerca di restituire un significato a ciò che non ne ha, il dolore profondo e le gioie inaspettate. Raccontando le loro storie, queste donne rinascono, emergono i racconti più esilaranti e improvvisamente bruciano di voglia di ridere, di cantare, di vivere.
Con Julie André, Astrid Bayiha, Évelyne Didi, Marina Keltchewsky, Odja Llorca, Marie Payen, Amandine Pudlo, Agnès Ramy, Blanche Ripoche, Hélène Viviès
Dal momento dell'invasione nazista del 1941, migliaia di ragazze si arruolarono per combattere contro gli eserciti di Hitler. Entriamo, per un giorno, in un mondo a noi sconosciuto. L'inferno è indescrivibile, persino immaginabile. Solo loro possono capirsi. Con immensa emozione, queste combattenti ci dimostrano che conosciamo solo una piccola parte della Storia: la guerra non è fatta solo di eventi importanti, ma anche di piccoli dettagli. Esprimendo la realtà della guerra: fame, sfinimento, paura, capelli rasati, stivali e uniformi troppo grandi, paesaggi devastati, abusi, l'irrazionale ostinazione che cerca di restituire un significato a ciò che non ne ha, il dolore profondo e le gioie inaspettate. Raccontando le loro storie, queste donne rinascono, emergono i racconti più esilaranti e improvvisamente bruciano di voglia di ridere, di cantare, di vivere.
Con Julie André, Astrid Bayiha, Évelyne Didi, Marina Keltchewsky, Odja Llorca, Marie Payen, Amandine Pudlo, Agnès Ramy, Blanche Ripoche, Hélène Viviès
Tariffe
Tariffe
Dal 8 gennaio 2026 al 9 gennaio 2026
Dal 8 gennaio 2026 al 9 gennaio 2026
Tarrifa intera
35€
Prezzo ridotto
30€
Adolescente
10€
Orari
Orari
Dal 8 gennaio 2026 al 9 gennaio 2026 -