
Con il suo umorismo pungente, la potenza della sua arguzia e la finezza del suo linguaggio, Beaumarchais descrive i nostri tempi con sorprendente accuratezza, sebbene l'opera sia stata scritta 247 anni fa.
Per non farci piangere, Léna Bréban ci invita a ridere riunendo una troupe di talento, con Philippe Torreton nel ruolo principale.
Figaro, cameriere del Conte Almaviva, si sta preparando a sposare Suzanne, la prima cameriera della Contessa. Il Conte, nelle sue pretese e nel suo desiderio insaziabile, minaccia di opporsi al matrimonio se la cameriera non cederà alle sue avances. Da parte sua, la Contessa è determinata a rendere giustizia all'infedeltà del marito. Questo è solo l'inizio di questa folle giornata, che si preannuncia ricca di intrighi e colpi di scena...
Commedia satirica di Beaumarchais, La Folle Journée ou Le Mariage de Figaro esplora gli intrighi romantici e sociali alla corte di Re Luigi XVI. In una Francia dove il diritto di taglio prevale ancora, Beaumarchais si fa portavoce dei diritti delle donne e sfida l'autorità. Sotto una veste falsamente leggera e giocosa, denuncia l'ingiustizia sociale e il potere abusivo dell'aristocrazia, prefigurando la Rivoluzione francese. La sua audacia gli valse anni di censura.
Figaro, cameriere del Conte Almaviva, si sta preparando a sposare Suzanne, la prima cameriera della Contessa. Il Conte, nelle sue pretese e nel suo desiderio insaziabile, minaccia di opporsi al matrimonio se la cameriera non cederà alle sue avances. Da parte sua, la Contessa è determinata a rendere giustizia all'infedeltà del marito. Questo è solo l'inizio di questa folle giornata, che si preannuncia ricca di intrighi e colpi di scena...
Commedia satirica di Beaumarchais, La Folle Journée ou Le Mariage de Figaro esplora gli intrighi romantici e sociali alla corte di Re Luigi XVI. In una Francia dove il diritto di taglio prevale ancora, Beaumarchais si fa portavoce dei diritti delle donne e sfida l'autorità. Sotto una veste falsamente leggera e giocosa, denuncia l'ingiustizia sociale e il potere abusivo dell'aristocrazia, prefigurando la Rivoluzione francese. La sua audacia gli valse anni di censura.
Tariffe
Tariffe
Dal 15 ottobre 2025 al 18 ottobre 2025
Dal 15 ottobre 2025 al 18 ottobre 2025
Tarrifa intera
35€
Prezzo ridotto
30€
Adolescente
10€
Orari
Orari
Dal 15 ottobre 2025 al 18 ottobre 2025 -