La Collegiata (XIV-XVI-XVII-XVIII secoli)

  • Sito e monumento storico
  • Patrimonio religioso
  • Collegiata
  • classificato
Place de l'église, 06570 Saint-Paul-de-Vence
Dedicata alla conversione di San Paolo, la chiesa conserva il coro romanico, gli stalli del XVII secolo e diverse cappelle laterali riccamente decorate in stile barocco…
La costruzione della chiesa del paese si protrae dal XIV al XVIII secolo, pertanto l’edificio rappresenta un mix di epoche e stili. Alla chiesa romanica originaria risalgono i quattro pilastri, gli archi doppi della navata e tutto il coro. Le navate laterali furono aggiunte in epoca successiva, verosimilmente all’inizio del XVI per ampliare un edificio dagli spazi ormai insufficienti. Il XVII secolo coincide con l’età d’oro della chiesa: nel 1666, Antoine Godeau Vescovo di Vence la eleva al rango di collegiata e la chiesa viene abbellita con arredi lignei come la sedia e gli stalli con le misericordie scolpite nel 1668. Ma ad attirare l’attenzione è soprattutto la cappella Saint Clément, autentico gioiello di arte barocca. Edificata dalla famiglia Bernardi dal 1680, la chiesa custodisce alcune reliquie provenienti dalle catacombe di Roma. Riccamente decorata con stucchi e affreschi è un pregevole esempio dell’arte della Controriforma.

Periodi di apertura

Periodi di apertura

Tutto l'anno

Tutto l'anno
Lunedì
08:15 - 16:15

Martedì
08:15 - 16:15

Mercoledì
08:15 - 16:15

Giovedì
08:15 - 16:15

Venerdì
08:15 - 16:15

Sabato
08:15 - 16:15

Domenica
08:15 - 16:15

Posizione

Posizione

La Collegiata (XIV-XVI-XVII-XVIII secoli)
Place de l'église, 06570 Saint-Paul-de-Vence

Lingue parlate

Lingue parlate
  • Francese

Ambiente

Ambiente
  • In prossimità di una fermata di un mezzo di trasporto pubblico
  • Centro del villaggio
  • Fermata autobus a meno di 500 m
Aggiornato il 22 maggio 2025 A 12:12
da Office de tourisme de Saint-Paul-de-Vence
(Identificatore dell'offerta : 4719638)
Segnala un errore