Interamente rinnovata dal 2022, la cappella Saint-Hospice è stata costruita nell'XI secolo sulle rovine di un santuario. E Iscritta tra i monumenti storici dal 1929.
Leggi di più
Mostra di meno
Deve il suo nome a un monaco benedettino, Hospitius, che visse in una torre intorno all'anno 575 nella più totale povertà, infliggendosi pesanti penitenze per conquistare il Paradiso.
La leggenda narra che, quando i Longobardi invasero il litorale (come aveva predetto il monaco), uno di essi tentò di uccidere l'eremita, ma il suo braccio rimase improvvisamente paralizzato. Colti da rispetto di fronte alla sua tranquillità, i Barbari gli risparmiarono la vita. Al monaco si attribuiscono...