L’edificio fu costruito nel XVIII secolo (1757).
Messa la domenica alle 10 e il giovedì alle 18:30.
Messa la domenica alle 10 e il giovedì alle 18:30.
Leggi di piùMostra di meno
Situata nel cuore della città, la chiesa di San Michele presenta tutti i tratti di uno stile barocco spogliato. Contiene numerose ricchezze: Gli organi dei Fratelli Grinda (restaurati nel 1982, classificati monumenti storici nel 1990) sono tra i più antichi delle Alpi Marittime (1790). In fondo al coro, un grande dipinto raffigura il Santo Patrono, San Michele. Un Cristo giacente, a grandezza naturale, scolpito in un unico pezzo di legno di fico, dal volto pieno di serenità, testimonia...