




La serra monumentale del Riviera Palace, progettata da Gustave Eiffel, era destinata ad ospitare le feste invernali dei residenti dell'hotel.
Un giardino in inverno
Costruito nel 1898 dall'architetto Georges Chedane per la Société Internationale des Grands Hôtels et Wagons Lits, già proprietaria del leggendario Orient-Express, questo imponente edificio era un hotel di lusso.
A 180 metri di altezza, il panorama spazia da Saint-Jean-Cap-Ferrat ai promontori italiani. Una ferrovia a cremagliera, oggi non più esistente, portava i ricchi residenti direttamente al sottostante casinò di Monte Carlo.
Una serra monumentale
La serra, progettata da Gustave Eiffel, era destinata a ospitare le feste invernali dei residenti dell'hotel. Su una superficie di 900 metri quadrati, ospita numerose piante tropicali in fioriere e vasi di ceramica lucida, punteggiate qua e là da una vasta collezione di fiori rari.
Il contrasto tra la lussureggiante vegetazione esotica e la sua controparte mediterranea all'esterno contribuiva alla raffinatezza degli hotel della Costa Azzurra dell'epoca.
Costruito nel 1898 dall'architetto Georges Chedane per la Société Internationale des Grands Hôtels et Wagons Lits, già proprietaria del leggendario Orient-Express, questo imponente edificio era un hotel di lusso.
A 180 metri di altezza, il panorama spazia da Saint-Jean-Cap-Ferrat ai promontori italiani. Una ferrovia a cremagliera, oggi non più esistente, portava i ricchi residenti direttamente al sottostante casinò di Monte Carlo.
Una serra monumentale
La serra, progettata da Gustave Eiffel, era destinata a ospitare le feste invernali dei residenti dell'hotel. Su una superficie di 900 metri quadrati, ospita numerose piante tropicali in fioriere e vasi di ceramica lucida, punteggiate qua e là da una vasta collezione di fiori rari.
Il contrasto tra la lussureggiante vegetazione esotica e la sua controparte mediterranea all'esterno contribuiva alla raffinatezza degli hotel della Costa Azzurra dell'epoca.