

Se siete in viaggio, potete raggiungere la rete dei Sentiers Gourmands in treno, con il vantaggio di una bella salita sulle falesie che dominano il Var, sul sentiero che i postini percorrevano per consegnare la posta a Thiéry.
- TAPPA 1: DALLA STAZIONE DI TOUËT-SUR-VAR A THIÉRY
Durata: 3h30
Distanza: 7 km
Dislivello: + 720 m / - 60 m
Pernottamento all'Auberge de Thiéry
Itinerario:
Dalla stazione dei Chemins de Fer de Provence, si sale verso il villaggio storico per raggiungere la Mairie. Al punto 36, ci si dirige verso Thiéry con una salita che porta al villaggio superiore, dove si scoprono le famose porte dipinte. Dopo la chiesa di Saint-Martin, si incontra il segnavia 38. Seguire nuovamente le indicazioni per Thiéry, prendendo il sentiero che risale il Vallon de Touët fino alla Baisse de Thiéry (b.40). Attraversare la pista e prendere il sentiero segnalato a sinistra in direzione di Thiéry. Al bivio (b.41), prendere il sentiero a sinistra e seguirlo per circa 1 km. Dopo aver attraversato il Ravin de Cianalette, seguire il sentiero segnalato a destra della pista fino alla Chapelle St-Jean. Proseguire lungo il sentiero segnalato in direzione di Thiéry fino a raggiungere il sentiero sottostante (b.88). Seguire il sentiero che attraversa il Ruisseau de Thiéry fino al fondo del paese.
- TAPPA 2: DA THIÉRY A PIERLAS :
Durata: 5h30
Distanza: 13 km
Salita / Discesa: + 780m / - 710m
Pernottamento all'Auberge Lou Poumié
Itinerario:
Dal cuore del villaggio e dalla sua Place des Tubans, si segue la Rue La Carrière, poi la Voie Marcel Raspini fino al segnavia 89. Si prende il sentiero a sinistra fino al Col de la Madone. Prendere il sentiero a sinistra fino al Col de la Madone (b.81). Superata la cappelletta, si attraversa la D226 e si prende il sentiero che sale a sinistra verso Villa Souberre. All'incrocio con la pista (b.82), svoltare a destra sulla pista fino al segnavia 83. Seguire il sentiero a destra (GR 510) per 200 m fino a un incrocio (b.84) e svoltare a sinistra sul sentiero segnalato in giallo verso il Col de Courbaisse. Giunti al passo (b.216), si prosegue a sinistra sul sentiero che scende dall'altra parte verso il Brec d'Ilonse. Alla Baisse du Brec (b.217), si sale sul sentiero a destra per raggiungere il Brec d'Ilonse (1738 m) e godersi il magnifico panorama. Una volta terminato, si torna sui propri passi fino alla Baisse du Brec e si svolta a destra verso il Col de Saint-Pons (b.218), dove si trova una piccola cappella aperta che può offrire riparo in caso di maltempo. Da qui si gira a destra verso il Col de la Sinne, dove si trovano ampi prati e tavoli da picnic per una piacevole pausa (b.220). Dal colle, si gira a sinistra verso Pierlas per una bella discesa verso il villaggio, prima attraverso un bosco di abeti rossi, poi attraverso la valle del Coulié con un piccolo ponte di legno per raggiungere il cuore del paese.
- TAPPA 3: DA PIERLAS A THIÉRY, VIA LIEUCHE :
Durata: 5 ore
Distanza: 12,3 km
Salita / Discesa: + 620m / - 690m
Pernottamento all'Auberge de Thiéry
Itinerario:
Dal villaggio, si segue la D 428 per circa 2 km fino a raggiungere un vecchio ponte di pietra che attraversa il Vallon de Pierlas sulla sinistra (b.112). Una volta attraversato il ponte, si segue il sentiero che sale alla Crête de la Pelau, da cui si gode di una bella vista panoramica su Pierlas e dintorni (la spaccatura rocciosa è nota come Porte Issole). Si ridiscende quindi fino all'incrocio con un sentiero (b.104), che si prende a destra per raggiungere Lieuche (b.103). Dopo una meritata pausa pranzo alla locanda, si segue il sentiero segnalato (GR 510) verso la Baisse du Grand Palier. Dopo essere scesi nel Vallon de la Chaudanne, che si attraversa su un ponticello, inizia la salita alla Baisse su un pendio di marna nera che può essere insidioso per i primi 200 metri. Fate attenzione. Una volta raggiunta la Baisse du Grand Palier (b.92), si prosegue a destra sul GR 510 fino al villaggio di Thiéry, che si vede dall'altra parte del Vallon de l'Arsilane, per tornare al punto di partenza.
- TAPPA 4: DA THIÉRY A TOUËT-SUR-VAR GARE
Durata: 3 ore
Distanza: 7 km
Dislivello: +60m / -720m
Itinerario:
Il ritorno a Touët-sur-Var segue lo stesso percorso della prima tappa.
Durata: 3h30
Distanza: 7 km
Dislivello: + 720 m / - 60 m
Pernottamento all'Auberge de Thiéry
Itinerario:
Dalla stazione dei Chemins de Fer de Provence, si sale verso il villaggio storico per raggiungere la Mairie. Al punto 36, ci si dirige verso Thiéry con una salita che porta al villaggio superiore, dove si scoprono le famose porte dipinte. Dopo la chiesa di Saint-Martin, si incontra il segnavia 38. Seguire nuovamente le indicazioni per Thiéry, prendendo il sentiero che risale il Vallon de Touët fino alla Baisse de Thiéry (b.40). Attraversare la pista e prendere il sentiero segnalato a sinistra in direzione di Thiéry. Al bivio (b.41), prendere il sentiero a sinistra e seguirlo per circa 1 km. Dopo aver attraversato il Ravin de Cianalette, seguire il sentiero segnalato a destra della pista fino alla Chapelle St-Jean. Proseguire lungo il sentiero segnalato in direzione di Thiéry fino a raggiungere il sentiero sottostante (b.88). Seguire il sentiero che attraversa il Ruisseau de Thiéry fino al fondo del paese.
- TAPPA 2: DA THIÉRY A PIERLAS :
Durata: 5h30
Distanza: 13 km
Salita / Discesa: + 780m / - 710m
Pernottamento all'Auberge Lou Poumié
Itinerario:
Dal cuore del villaggio e dalla sua Place des Tubans, si segue la Rue La Carrière, poi la Voie Marcel Raspini fino al segnavia 89. Si prende il sentiero a sinistra fino al Col de la Madone. Prendere il sentiero a sinistra fino al Col de la Madone (b.81). Superata la cappelletta, si attraversa la D226 e si prende il sentiero che sale a sinistra verso Villa Souberre. All'incrocio con la pista (b.82), svoltare a destra sulla pista fino al segnavia 83. Seguire il sentiero a destra (GR 510) per 200 m fino a un incrocio (b.84) e svoltare a sinistra sul sentiero segnalato in giallo verso il Col de Courbaisse. Giunti al passo (b.216), si prosegue a sinistra sul sentiero che scende dall'altra parte verso il Brec d'Ilonse. Alla Baisse du Brec (b.217), si sale sul sentiero a destra per raggiungere il Brec d'Ilonse (1738 m) e godersi il magnifico panorama. Una volta terminato, si torna sui propri passi fino alla Baisse du Brec e si svolta a destra verso il Col de Saint-Pons (b.218), dove si trova una piccola cappella aperta che può offrire riparo in caso di maltempo. Da qui si gira a destra verso il Col de la Sinne, dove si trovano ampi prati e tavoli da picnic per una piacevole pausa (b.220). Dal colle, si gira a sinistra verso Pierlas per una bella discesa verso il villaggio, prima attraverso un bosco di abeti rossi, poi attraverso la valle del Coulié con un piccolo ponte di legno per raggiungere il cuore del paese.
- TAPPA 3: DA PIERLAS A THIÉRY, VIA LIEUCHE :
Durata: 5 ore
Distanza: 12,3 km
Salita / Discesa: + 620m / - 690m
Pernottamento all'Auberge de Thiéry
Itinerario:
Dal villaggio, si segue la D 428 per circa 2 km fino a raggiungere un vecchio ponte di pietra che attraversa il Vallon de Pierlas sulla sinistra (b.112). Una volta attraversato il ponte, si segue il sentiero che sale alla Crête de la Pelau, da cui si gode di una bella vista panoramica su Pierlas e dintorni (la spaccatura rocciosa è nota come Porte Issole). Si ridiscende quindi fino all'incrocio con un sentiero (b.104), che si prende a destra per raggiungere Lieuche (b.103). Dopo una meritata pausa pranzo alla locanda, si segue il sentiero segnalato (GR 510) verso la Baisse du Grand Palier. Dopo essere scesi nel Vallon de la Chaudanne, che si attraversa su un ponticello, inizia la salita alla Baisse su un pendio di marna nera che può essere insidioso per i primi 200 metri. Fate attenzione. Una volta raggiunta la Baisse du Grand Palier (b.92), si prosegue a destra sul GR 510 fino al villaggio di Thiéry, che si vede dall'altra parte del Vallon de l'Arsilane, per tornare al punto di partenza.
- TAPPA 4: DA THIÉRY A TOUËT-SUR-VAR GARE
Durata: 3 ore
Distanza: 7 km
Dislivello: +60m / -720m
Itinerario:
Il ritorno a Touët-sur-Var segue lo stesso percorso della prima tappa.
Servizi
Servizi
Parcheggio vicino
Tariffe
Tariffe
Accesso libero.
—
Periodi di apertura
Periodi di apertura
Tutto l'anno 2025
Posizione
Posizione
Contatto Itinéraire Sentiers Gourmands - Tour des Sentiers Gourmands / Variante sur 4 jours
Lingue parlate
Lingue parlate
Ambiente
Ambiente
- In prossimità di una fermata di un mezzo di trasporto pubblico
- Fermata TER (treno regionale) a 500 m
- Presenza di greggi e cani da guardia