Il Museo Internazionale della Profumeria

  • Museo
  • Scienza e tecnica
  • Tradizione locale
  • Arte e cultura
  • Industria
  • Museo di Francia
2 Boulevard du Jeu de Ballon, 06130 Grasse
Unico nel suo genere, il MIP è la prima istituzione pubblica dedicata alla salvaguardia ed alla promozione del patrimonio mondiale degli odori, degli aromi e dei profumi.
Creato nel 1989 e rinnovato nel 2008, il Museo Internazionale della Profumeria, non poteva che trovarsi a Grasse, culla della profumeria di pregio.

Luogo vivo della memoria, il Museo Internazionale della Profumeria affronta la storia del profumo nei suoi differenti aspetti: materie prime, fabbricazione, industria, innovazione, commercio, design, marketing, usi. Il profumo si esprime anche attraverso favolosi oggetti provenienti dai cinque continenti, come opere d’arte, tessuti, reperti archeologici...

Il Museo Internazionale della Profumeria è inoltre un progetto architettonico innovativo di Frédéric Jung, che si sviluppa attorno ad un bastione del XIV secolo e all’hôtel particulier (palazzo signorile) Pontevès, ovvero su una superficie di 3500 m², con giardini e terrazze in un quadro paesaggistico d’eccezione.

Comunicare, curare, sedurre …
Ecco le grandi missioni del profumo e i tre assi di presentazione delle collezioni esposte nel MIPI e nei Giardini del MIP.

Comunicare
Nell’Antichità si comunicava con l’aldilà utilizzando l’incenso e altri unguenti sacri. Oggi, la funzione comunicativa del profumo serve per altre applicazioni, come il marketing olfattivo.

Curare
Nel Medioevo si scoprono le virtù terapeutiche delle piante e delle spezie e si gettano le basi per l’aromaterapia attuale.

Sedurre
A partire dal XVII secolo, il profumo si afferma come strumento di seduzione che non smetterà di evolvere fino ad arrivare alle composizioni creative dei nostri giorni, supportato da una comunicazione pubblicitaria sempre più forte.

Visite Differenti
Durante l’anno, Il Museo Internazionale della Profumeria e i Giardini del MIP propongono esposizioni temporanee, visite a tema, esperimenti (laboratori olfattivi, gustativi), visite specifiche per studenti, incontri con relatori di fama, un centro di documentazione, una boutique con ingresso libero.

Servizi

Servizi

Accessibile in carrozzina autonomamente
Documentazione disponibile in Braille
Mappa dei rilievi, modello tattile o descrizione del dispositivo audio disponibile alla reception
Esposizioni temporanee
Scoperta
Cosmetici
Ascensore
Auditorium
Toilette
Aria condizionata
Sala espositiva
Parcheggio vicino

Offerte di prestazioni

Certificazioni

Certificazioni
Qualité Tourisme™Qualité Tourisme™

Metodi di pagamento

Metodi di pagamento

Metodi di pagamento

Carta di creditoCarta di credito
AssegnoAssegno
ContantiContanti

Periodi di apertura

Periodi di apertura

Lunedì
10:00 - 18:00

Martedì
10:00 - 18:00

Mercoledì
10:00 - 18:00

Giovedì
10:00 - 18:00

Venerdì
10:00 - 18:00

Sabato
10:00 - 18:00

Domenica
10:00 - 18:00

Lunedì
10:00 - 19:00

Martedì
10:00 - 19:00

Mercoledì
10:00 - 19:00

Giovedì
10:00 - 19:00

Venerdì
10:00 - 19:00

Sabato
10:00 - 19:00

Domenica
10:00 - 19:00

Lunedì
10:00 - 18:00

Martedì
10:00 - 18:00

Mercoledì
10:00 - 18:00

Giovedì
10:00 - 18:00

Venerdì
10:00 - 18:00

Sabato
10:00 - 18:00

Domenica
10:00 - 18:00

Posizione

Posizione

Il Museo Internazionale della Profumeria
2 Boulevard du Jeu de Ballon, 06130 Grasse

Lingue parlate

Lingue parlate
  • Francese

Ambiente

Ambiente
  • Città
  • Centro città
  • In prossimità di una fermata di un mezzo di trasporto pubblico
  • Fermata autobus a meno di 500 m
Aggiornato il 26 dicembre 2024 A 09:35
da Pays de Grasse Tourisme
(Identificatore dell'offerta : 615292)
Segnala un errore