




Questa escursione ad alta pendenza avviene in una foresta emblema dell'incontro fra l'universo mediterraneo e le prime colline alpine
Leggi di piùMostra di meno
L'appuntamento è alla segnalazione 247. L'inizio dell'itinerario imbocca il GR52A (segnato in rosso e bianco). Si cammina prima in prossimità del torreste della Gordolasque. Il sentiero sale quindi attraverso la foresta verso nord-ovest, fino alla segnalazione 248.
Qui, lasciare il GR52A per attraversare alla vostra sinistra un ripiano erboso. Il sentiero segue un'area disboscata per 300 metri dove si possono ammirare delle antiche costruzioni militari appartenenti alla linea Maginot, poi...
Qui, lasciare il GR52A per attraversare alla vostra sinistra un ripiano erboso. Il sentiero segue un'area disboscata per 300 metri dove si possono ammirare delle antiche costruzioni militari appartenenti alla linea Maginot, poi...
Posizione
Posizione
Contatto Il Monte Péla e la foresta di carpino nero
Accesso
Accesso
- Partenza : Ponte di Véséou.
Arrivo : Monte Péla.
Dopo Saint-Martin de Vésubie, scendere lungo la strada M2565 in direzione Lantosque. Dopo Roquebillière-le-vieux, girare a sinistra in direzione Belvédère (M71). Andate avanti per 650m, all'uscita della prima curva a sinistra, prendere una strada dritta sulla destra, un cartello indica Véséou. Al seguente incrocio, continuare a destra. Dopo circa 1,5 km, parcheggiare in prossimità del ponte o della segnalazione 247.