----------------------Dal posteggio presso il Ponte di Porcera (1078 m) si segue la strada sterrata che sale nel bosco verso sud, sulla sinistra idrografica del Torrente Bousset. Ci si tiene sullo strada, ignorando varie diramazioni su ambo i lati, fino al Ponte del Suffiet.Oltre il ponte, la strada continua nella faggeta in lieve salita. Si trascurano a destra due bivi: il primo per il Gias Blin e, poco oltre, il secondo per il Gias d'Ischietto (1357 m, 1:05 ore dal Ponte di Porcera).La stretta carrareccia sale ora più decisa, entra nel Vallone del Sabbione, arriva a lambire le sponde del torrente e termina al Gias Valera.Si prosegue su mulattiera: ad un bivio non distante dal gias, si trascura il sentiero che prosegue diritto per il Passo della Mena e si scende a destra ad attraversare il torrente su un ponte in legno. Tracciata con pietre infisse nel terreno prativo, la comoda mulattiera guadagna quindi il Gias dell'Adreit (1643 m, 1:05 ore dal Gias Valera).Ora su sentiero, si traversa a lungo su pendii pascolivi, poi si rimonta un costone con alcuni tornanti, e si arriva alla conca sede del diruto Gias della Culatta.Si scende verso il centro della conca, si guada il torrente e ci s'innalza ripidi a tornanti sul versante destro orografico del vallone; si volge quindi a sud-ovest, traversando con pendenze minori tra vegetazione arbustiva fino alla conca prativa del Lago della Vacca (2260 m, 2:15 ore dal Gias dell'Adreit).Presso il lago, si trascura a destra il sentiero per il Colle del Vei del Bouc, e si rimontano i pochi comodi tornanti che conducono al Colle Ovest del Sabbione (2328 m, 0:10 ore dal Lago della Vacca).
Difficulté = Media
Leggi di più