

Per molto tempo, l’olivicoltura ha contribuito alla prosperità di Saint-Paul. Nel XIX secolo sette frantoi ad azionamento idraulico trasformavano le olive in olio…
La produzione di olio d’oliva per molto tempo è stata uno dei pilastri portanti dell’economia di Saint- Paul. Fino all’inizio del secolo scorso e prima dell’avvento dell’elettricità, l’olio era di uso quotidiano per il funzionamento delle lampade, la conservazione degli alimenti e l’approvvigionamento dei saponifici marsigliesi.
La macina dei frantoi era azionata idraulicamente dall’acqua proveniente dall’acquedotto.
Dati risalenti al 1730 attestano l’esistenza a Saint-Paul di cinque forni per il pane, cinque frantoi e due mulini per la produzione di farina.
La macina dei frantoi era azionata idraulicamente dall’acqua proveniente dall’acquedotto.
Dati risalenti al 1730 attestano l’esistenza a Saint-Paul di cinque forni per il pane, cinque frantoi e due mulini per la produzione di farina.
Periodi di apertura
Periodi di apertura
Tutto l'anno 2025 - Aperto tutti i giorni
Posizione
Posizione
Lingue parlate
Lingue parlate
Ambiente
Ambiente
- In prossimità di una fermata di un mezzo di trasporto pubblico
- Centro del villaggio