Il cimitero

  • Sito e monumento storico
  • Patrimonio storico
  • Cimitero civile
  • classificato
Porte de Nice, 06570 Saint-Paul-de-Vence
Ubicato a Sud del paese, contempla il Mediterraneo e ospita la tomba di Marc Chagall, deceduto a Saint-Paul nel 1985…
Il pianoro del Puy, sul quale sorge l’odierno cimitero, costituiva il nucleo iniziale del borgo tra l’anno mille e l’inizio del XII secolo. A quell’epoca, presumibilmente si costituì un centro abitato attorno alla chiesa Saint Michel, la cui esistenza è attestata a partire dalla metà del XIV secolo. Oltre ad assolvere la funzione religiosa, questa chiesa era il luogo dove si riunivano i rappresentanti della comunità per prendere le decisioni importanti, come testimonia un documento d’archivio datato 1356. L’attuale cappella risalirebbe al XVI secolo.
Tra le personalità sepolte nel cimitero di Saint-Paul, un posto speciale occupa Marc Chagall che qui abitò dal 1966 al 1985. Per quasi 20 anni, egli dipinse nel suo atelier innumerevoli paesaggi di Saint-Paul nei quali innamorati, capre e galli fluttuano sopra al paese e alle mura in mezzo agli effluvi di immensi mazzi di fiori.
Sul secondo pianoro del cimitero, Aimé e Marguerite Maeght riposano accanto al figlio Bernard, scomparaso all’età di 11 anni.

Periodi di apertura

Periodi di apertura

Tutto l'anno 2025

Posizione

Posizione

Il cimitero
Porte de Nice, 06570 Saint-Paul-de-Vence

Lingue parlate

Lingue parlate
  • Francese

Ambiente

Ambiente
  • Centro del villaggio
Aggiornato il 22 maggio 2025 A 12:40
da Office de tourisme de Saint-Paul-de-Vence
(Identificatore dell'offerta : 4719696)
Segnala un errore