

Un passo strategico che oggi segna il confine tra Francia e Italia. Con le sue magnifiche viste panoramiche e la sua ricca storia, è il punto di partenza di numerose escursioni a piedi e in mountain bike, tra cui la Haute Route du Sel.
Leggi di piùMostra di meno
Il Col de Tende è stato un punto di passaggio fin dalla protostoria. Nell'antichità, i Romani vi eressero un deposito votivo, che è stato ritrovato negli scavi archeologici. Come punto più alto della "Via del Sale", e in seguito della "Via Reale", ha contribuito alla prosperità dei mulattieri di Tende, che offrivano i loro servizi di trasporto ai mercanti.
Alla fine del XIX secolo, il crinale, allora in territorio italiano, fu fortificato in seguito all'incursione delle truppe...
Alla fine del XIX secolo, il crinale, allora in territorio italiano, fu fortificato in seguito all'incursione delle truppe...
Periodi di apertura
Periodi di apertura
Tutto l'anno 2025 - Aperto tutti i giorni
Posizione
Posizione
Contatto I forti militari del colle di Tenda
Lingue parlate
Lingue parlate
Ambiente
Ambiente
- Vista montagna
- Isolato
- Vista panoramica