
In un futuro iper-normalizzato, un pugno di individui esplora il lato umano della propria vita. Quando si ribellano, sono disposti a tutto per riscoprire questa umanità messa a dura prova. Quanto lontano li porteranno queste esperienze?
E se fosse nei nostri passi falsi, nei nostri passi falsi e nelle nostre trasgressioni che si nascondono i nostri piccoli resti di umanità?
Uno spettacolo sorprendente ed esplosivo in cui l'umorismo e l'intelligenza dei testi di Jean-Michel Ribes gettano luce sulla nostra vera natura.
"Mi piacciono molto le scintille dei cortocircuiti, le persone che scivolano o volano via, in breve, i salti improvvisi.
Questi piccoli momenti deliziosi che ci dicono che il mondo non è definitivamente pianificato e che ci sono ancora alcuni luoghi in cui la realtà non ci ha chiuso le porte. Questo pezzo è un modesto contributo all'arte del salto improvviso e un omaggio a tutti coloro che lottano contro la cupa costrizione della moderazione."
Jean-Michel Ribes, Elogio del Sursaut.
Regia: Mathieu Pierson
Con: Flor Clasca, Sandrine Raybaud, Corine Maitrugue, Christine Musso, Thami Benzecri e Bernard Baumes.
Uno spettacolo sorprendente ed esplosivo in cui l'umorismo e l'intelligenza dei testi di Jean-Michel Ribes gettano luce sulla nostra vera natura.
"Mi piacciono molto le scintille dei cortocircuiti, le persone che scivolano o volano via, in breve, i salti improvvisi.
Questi piccoli momenti deliziosi che ci dicono che il mondo non è definitivamente pianificato e che ci sono ancora alcuni luoghi in cui la realtà non ci ha chiuso le porte. Questo pezzo è un modesto contributo all'arte del salto improvviso e un omaggio a tutti coloro che lottano contro la cupa costrizione della moderazione."
Jean-Michel Ribes, Elogio del Sursaut.
Regia: Mathieu Pierson
Con: Flor Clasca, Sandrine Raybaud, Corine Maitrugue, Christine Musso, Thami Benzecri e Bernard Baumes.
Tariffe
Tariffe
Il 5 dicembre 2025
Il 5 dicembre 2025
Adulto
12€
Bambino
10€
Orari
Orari
Il 5 dicembre 2025
- 21:00 A 21:00