
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, approfittate dell'ingresso gratuito ai musei della città di Cagnes-sur-Mer. Numerosi appuntamenti culturali vi aspettano per tutto il weekend in città.
Sabato 20 settembre
Ore 10: Visite guidate al borgo medievale di Haut-de-Cagnes
Partite alla scoperta del borgo medievale di Cagnes-sur-Mer, arroccato sulla cima della collina del castello. Questa visita guidata vi condurrà attraverso i suoi vicoli stretti e fioriti, tra case in pietra, passaggi coperti e punti panoramici mozzafiato sul Mediterraneo e sul Mercantour.
Appuntamento ai piedi del Castello-museo Grimaldi, place du Château – Haut-de-Cagnes.
Gratuito senza prenotazione, fino a esaurimento posti.
10:30 e 15:30: Laboratori per bambini da condividere con la famiglia, a partire dai 5 anni
Alla scoperta dell'architettura locale attraverso i materiali e i colori.
Gratuito, posti limitati, prenotazione consigliata (max 18 persone per sessione):
Appuntamento davanti alla scuola del Vieux Bourg, 4 place du Docteur-Joseph-Maurel.
Ore 11: Visite guidate al Castello-Museo Grimaldi
Questa visita guidata vi farà scoprire il Castello-Museo Grimaldi, costruito intorno al 1300 da Rainier Grimaldi e poi trasformato in residenza signorile nel XVII secolo. Classificato Monumento Storico, oggi ospita soffitti barocchi dipinti, il Museo dell'Olivo e la Donazione Solidor.
Alla scoperta della mostra temporanea: “Gli 80 dell'UMAM, Viallat, Charbonnel e 15 disegnatori contemporanei”.
Appuntamento all'ingresso del castello-museo Grimaldi, place du Château - Haut-de-Cagnes.
Gratuito senza prenotazione, fino a esaurimento posti.
Ore 11:00 e 15:00: Visite guidate della scuola Vieux Bourg
Questa visita guidata vi farà scoprire la scuola Vieux Bourg, esempio emblematico di conservazione del patrimonio architettonico, che riunisce l'antica dimora dei Blacas e la scuola nel cuore del borgo medievale di Cagnes-sur-Mer.
Gratuita, posti limitati, prenotazione consigliata (max. 20 persone per sessione):
Ritrovo davanti alla scuola Vieux Bourg, 4 Place du Docteur-Joseph-Maurel.
14:00 e 16:00: Visite guidate al museo Renoir.
Appuntamento all'ingresso del museo Renoir, chemin des Collettes.
Gratuito senza prenotazione, fino a esaurimento posti.
Dalle 14:00 alle 17:00: Museo digitale Micro-Folie – Mostra virtuale su Notre-Dame de Paris
L'incendio di Notre-Dame de Paris, nell'aprile 2019, ha suscitato un'emozione e uno slancio di generosità senza precedenti. Anche la sua rinascita, nel dicembre 2024, è stata caratterizzata da grande emozione. Questo esempio testimonia il profondo attaccamento dei francesi al loro patrimonio.
Scoprite la storia di Notre-Dame, il suo impatto culturale e le competenze mobilitate per la sua ricostruzione.
Laboratorio
Questo laboratorio permetterà ai partecipanti di immergersi nella storia di Notre-Dame de Paris, di esplorarne il legame con le grandi tappe della storia di Francia e di scoprire le sfide del suo restauro. Un'occasione per avvicinarsi ai mestieri d'arte e alle competenze che ridanno vita a questo monumento emblematico.
A partire dagli 8 anni.
Cuffie per realtà virtuale
Immergetevi in un film in realtà virtuale ed esplorate Notre-Dame de Paris nel XVIII secolo. Scoprite questo monumento emblematico e viaggiate nel tempo per un'esperienza immersiva unica.
Durata: 6 minuti, a partire dai 6 anni.
Ingresso gratuito, senza interruzioni, per tutti i pubblici – 6 avenue de Verdun.
Domenica 21 settembre
Ore 10: Visite guidate al borgo medievale di Haut-de-Cagnes
Partite alla scoperta del borgo medievale di Cagnes-sur-Mer, arroccato sulla cima della collina del castello. Questa visita guidata vi condurrà attraverso i suoi vicoli stretti e fioriti, tra case in pietra, passaggi coperti e punti panoramici mozzafiato sul Mediterraneo e sul Mercantour.
Appuntamento ai piedi del castello-museo Grimaldi, place du Château – Haut-de-Cagnes.
Gratuito senza prenotazione, fino a esaurimento posti.
10:30 e 15:30: Laboratori per bambini da condividere con la famiglia, a partire dai 5 anni
Alla scoperta dell'architettura locale attraverso i materiali e i colori.
Gratuito, posti limitati, prenotazione consigliata (max 18 persone per sessione)
Appuntamento davanti alla scuola del Vieux Bourg, 4 place du Docteur-Joseph-Maurel - Haut-de-Cagnes.
A partire dalle 10:30: Pranzo sull'erba al museo Renoir – Animazione gratuita.
Un momento conviviale in cui tutti sono invitati a partecipare in costume d'epoca (intorno al 1900) portando con sé un picnic anch'esso in stile antico. – Maggiori informazioni
Museo Renoir, chemin des Collettes. – Gratuito senza prenotazione.
Ore 11: Visite guidate al castello-museo Grimaldi
Questa visita guidata vi farà scoprire il castello-museo Grimaldi, costruito intorno al 1300 da Rainier Grimaldi e poi trasformato in residenza signorile nel XVII secolo. Classificato Monumento Storico, oggi ospita soffitti barocchi dipinti, il Museo dell'Olivello e la Donazione Solidor.
Alla scoperta della mostra temporanea: “Gli 80 dell'UMAM, Viallat, Charbonnel e 15 disegnatori contemporanei”.
Appuntamento all'ingresso del castello-museo Grimaldi, place du Château - Haut-de-Cagnes.
Gratuito senza prenotazione, fino a esaurimento posti.
Ore 11:00 e 15:00: Visite guidate alla scuola del Vieux Bourg
Questa visita guidata vi farà scoprire la scuola del Vieux Bourg, un esempio emblematico di conservazione del patrimonio architettonico, che unisce l'antica casa Blacas e il mantenimento della scuola nel cuore del borgo medievale di Cagnes-sur-Mer.
Gratuito, posti limitati, prenotazione consigliata (max 20 persone per sessione)
Appuntamento davanti alla scuola, 4 place du Docteur Joseph Maurel- Haut-de-Cagnes.
Ore 14:00 (inglese) e ore 16:00: Visite guidate al museo Renoir
Questa visita vi immergerà nell'universo dell'artista e nella storia della sua ultima dimora a Cagnes-sur-Mer, un bellissimo esempio di architettura neo-provenzale dell'inizio del XX secolo.
Appuntamento all'ingresso del museo Renoir, chemin des Collettes.
Gratuito, senza prenotazione, fino a esaurimento posti.
Ore 15:30 e 16:00: Visite guidate alla mostra del Museo del Gioiello Contemporaneo
Visita commentata alla mostra Faivre-Chalon con la curatrice della mostra.
Gratuito, posti limitati.
Appuntamento all'ingresso del Museo del Gioiello Contemporaneo, place du château – Haut-de-Cagnes.
Ore 10: Visite guidate al borgo medievale di Haut-de-Cagnes
Partite alla scoperta del borgo medievale di Cagnes-sur-Mer, arroccato sulla cima della collina del castello. Questa visita guidata vi condurrà attraverso i suoi vicoli stretti e fioriti, tra case in pietra, passaggi coperti e punti panoramici mozzafiato sul Mediterraneo e sul Mercantour.
Appuntamento ai piedi del Castello-museo Grimaldi, place du Château – Haut-de-Cagnes.
Gratuito senza prenotazione, fino a esaurimento posti.
10:30 e 15:30: Laboratori per bambini da condividere con la famiglia, a partire dai 5 anni
Alla scoperta dell'architettura locale attraverso i materiali e i colori.
Gratuito, posti limitati, prenotazione consigliata (max 18 persone per sessione):
Appuntamento davanti alla scuola del Vieux Bourg, 4 place du Docteur-Joseph-Maurel.
Ore 11: Visite guidate al Castello-Museo Grimaldi
Questa visita guidata vi farà scoprire il Castello-Museo Grimaldi, costruito intorno al 1300 da Rainier Grimaldi e poi trasformato in residenza signorile nel XVII secolo. Classificato Monumento Storico, oggi ospita soffitti barocchi dipinti, il Museo dell'Olivo e la Donazione Solidor.
Alla scoperta della mostra temporanea: “Gli 80 dell'UMAM, Viallat, Charbonnel e 15 disegnatori contemporanei”.
Appuntamento all'ingresso del castello-museo Grimaldi, place du Château - Haut-de-Cagnes.
Gratuito senza prenotazione, fino a esaurimento posti.
Ore 11:00 e 15:00: Visite guidate della scuola Vieux Bourg
Questa visita guidata vi farà scoprire la scuola Vieux Bourg, esempio emblematico di conservazione del patrimonio architettonico, che riunisce l'antica dimora dei Blacas e la scuola nel cuore del borgo medievale di Cagnes-sur-Mer.
Gratuita, posti limitati, prenotazione consigliata (max. 20 persone per sessione):
Ritrovo davanti alla scuola Vieux Bourg, 4 Place du Docteur-Joseph-Maurel.
14:00 e 16:00: Visite guidate al museo Renoir.
Appuntamento all'ingresso del museo Renoir, chemin des Collettes.
Gratuito senza prenotazione, fino a esaurimento posti.
Dalle 14:00 alle 17:00: Museo digitale Micro-Folie – Mostra virtuale su Notre-Dame de Paris
L'incendio di Notre-Dame de Paris, nell'aprile 2019, ha suscitato un'emozione e uno slancio di generosità senza precedenti. Anche la sua rinascita, nel dicembre 2024, è stata caratterizzata da grande emozione. Questo esempio testimonia il profondo attaccamento dei francesi al loro patrimonio.
Scoprite la storia di Notre-Dame, il suo impatto culturale e le competenze mobilitate per la sua ricostruzione.
Laboratorio
Questo laboratorio permetterà ai partecipanti di immergersi nella storia di Notre-Dame de Paris, di esplorarne il legame con le grandi tappe della storia di Francia e di scoprire le sfide del suo restauro. Un'occasione per avvicinarsi ai mestieri d'arte e alle competenze che ridanno vita a questo monumento emblematico.
A partire dagli 8 anni.
Cuffie per realtà virtuale
Immergetevi in un film in realtà virtuale ed esplorate Notre-Dame de Paris nel XVIII secolo. Scoprite questo monumento emblematico e viaggiate nel tempo per un'esperienza immersiva unica.
Durata: 6 minuti, a partire dai 6 anni.
Ingresso gratuito, senza interruzioni, per tutti i pubblici – 6 avenue de Verdun.
Domenica 21 settembre
Ore 10: Visite guidate al borgo medievale di Haut-de-Cagnes
Partite alla scoperta del borgo medievale di Cagnes-sur-Mer, arroccato sulla cima della collina del castello. Questa visita guidata vi condurrà attraverso i suoi vicoli stretti e fioriti, tra case in pietra, passaggi coperti e punti panoramici mozzafiato sul Mediterraneo e sul Mercantour.
Appuntamento ai piedi del castello-museo Grimaldi, place du Château – Haut-de-Cagnes.
Gratuito senza prenotazione, fino a esaurimento posti.
10:30 e 15:30: Laboratori per bambini da condividere con la famiglia, a partire dai 5 anni
Alla scoperta dell'architettura locale attraverso i materiali e i colori.
Gratuito, posti limitati, prenotazione consigliata (max 18 persone per sessione)
Appuntamento davanti alla scuola del Vieux Bourg, 4 place du Docteur-Joseph-Maurel - Haut-de-Cagnes.
A partire dalle 10:30: Pranzo sull'erba al museo Renoir – Animazione gratuita.
Un momento conviviale in cui tutti sono invitati a partecipare in costume d'epoca (intorno al 1900) portando con sé un picnic anch'esso in stile antico. – Maggiori informazioni
Museo Renoir, chemin des Collettes. – Gratuito senza prenotazione.
Ore 11: Visite guidate al castello-museo Grimaldi
Questa visita guidata vi farà scoprire il castello-museo Grimaldi, costruito intorno al 1300 da Rainier Grimaldi e poi trasformato in residenza signorile nel XVII secolo. Classificato Monumento Storico, oggi ospita soffitti barocchi dipinti, il Museo dell'Olivello e la Donazione Solidor.
Alla scoperta della mostra temporanea: “Gli 80 dell'UMAM, Viallat, Charbonnel e 15 disegnatori contemporanei”.
Appuntamento all'ingresso del castello-museo Grimaldi, place du Château - Haut-de-Cagnes.
Gratuito senza prenotazione, fino a esaurimento posti.
Ore 11:00 e 15:00: Visite guidate alla scuola del Vieux Bourg
Questa visita guidata vi farà scoprire la scuola del Vieux Bourg, un esempio emblematico di conservazione del patrimonio architettonico, che unisce l'antica casa Blacas e il mantenimento della scuola nel cuore del borgo medievale di Cagnes-sur-Mer.
Gratuito, posti limitati, prenotazione consigliata (max 20 persone per sessione)
Appuntamento davanti alla scuola, 4 place du Docteur Joseph Maurel- Haut-de-Cagnes.
Ore 14:00 (inglese) e ore 16:00: Visite guidate al museo Renoir
Questa visita vi immergerà nell'universo dell'artista e nella storia della sua ultima dimora a Cagnes-sur-Mer, un bellissimo esempio di architettura neo-provenzale dell'inizio del XX secolo.
Appuntamento all'ingresso del museo Renoir, chemin des Collettes.
Gratuito, senza prenotazione, fino a esaurimento posti.
Ore 15:30 e 16:00: Visite guidate alla mostra del Museo del Gioiello Contemporaneo
Visita commentata alla mostra Faivre-Chalon con la curatrice della mostra.
Gratuito, posti limitati.
Appuntamento all'ingresso del Museo del Gioiello Contemporaneo, place du château – Haut-de-Cagnes.
Orari
Orari
Dal 20 settembre 2025 al 21 settembre 2025 - Aperto il sabato, il domenica