Creato e gestito dall'«Associazione dei Pittori del Sole», il giardino medievale sboccia serenamente dietro le mura restaurate del castello. Il risveglio dei sensi che suscita trasforma il visitatore in un passeggiatore e un sognatore.
Leggi di più
Mostra di meno
Si torna indietro nel tempo, nei tempi travagliati del Medioevo, quando era pericoloso uscire dalle mura del castello perché i cavalieri erano in guerra.
È così che si era presa l'abitudine di riunirsi attorno a un piccolo giardino che era prima di tutto uno spazio utile alla collettività: era un modo per nutrirsi e anche per curarsi grazie alle piante medicinali. Il giardino era una sorta di negozio di alimentari e farmacia. A poco a poco, ha preso l'ampiezza per diventare anche un...