Giardino di Villa Arson

  • Parco e giardino
  • Giardino
  • Giardino ornamentale
  • Partenaire Marque CAF
20 avenue Stéphen Liégeard, Nice
Una fortezza minerale, la Villa Arson combina oggi arte contemporanea, architettura e arte del giardinaggio.
Antica dimora dei conti di Saint-Joseph, la Villa Arson ospita oggi l'Ecole Nationale Supérieure d'Art, un Centre National d'Art Contemporain, residenze per artisti e una biblioteca specializzata.

La villa deve il suo nome a Pierre-Joseph Arson, che acquistò la villa e la tenuta agricola adiacente di 6 ettari all'inizio del XIX secolo.

Esteta, si impegnò ad arricchire il giardino di piacere di ispirazione italiana piantando nuovi alberi che si possono ammirare ancora oggi.

Trasformata in albergo dal 1884 e poi in clinica, la villa è stata classificata come monumento storico nel 1943. Fu venduta allo Stato nel 1965 per rispondere al desiderio di André Malraux di creare una scuola d'arte internazionale.

All'ingresso della scuola, un giardino si distingue per la sua originalità: su un'area erbosa sono disseminati cerchi pavimentati che circondano alberi dei cinque continenti.

Sebbene gli unici resti del periodo originario siano i filari di pini e cipressi, il periodo contemporaneo non è stato privo di nuove scoperte. Le opere sono integrate nella vegetazione e vi sono giardini pensili di 4.500 m², con terrazze sul tetto progettate dall'architetto Michel Marot, coltivate principalmente con piante mediterranee.

I patii all'aperto punteggiano di verde l'interno dell'edificio, creando un'impressione permanente e originale di "dentro-fuori".

Tariffe

Tariffe

Ingresso libero.

Posizione

Posizione

Giardino di Villa Arson
  • Partenaire Marque CAF
20 avenue Stéphen Liégeard, Nice

Lingue parlate

Lingue parlate
  • Francese
Aggiornato il 21 febbraio 2025 A 09:31
da Côte d'Azur France Tourisme
(Identificatore dell'offerta : 6891815)
Segnala un errore