







La Villa Fort France è stata costruita intorno al 1930 da Lady Fortescue, una scrittrice britannica, che vi scrisse il suo bestseller "Perfume from Provence".
Il giardino presenta una varietà botanica molto ampia.
Il giardino presenta una varietà botanica molto ampia.
Il giardino si visita dal basso verso l’alto, mentre si cammina sui terrazzamenti. Inizialmente si osservano gli alberi e le piante dal basso o lateralmente, poi, salendo, le si domina.
Contemporaneamente, nel corso della visita, si delinea anche il paesaggio di Grasse con le sue colline e i suoi cipressi, che si protraggono sino al mare. Ogni terrazzo è ideale per scoprire curiose specie vegetali, come le metasequoia glyptostroboides, i roseti banksiae bianchi o gialli, che salgono verso i cipressi, le mimose dalla fioritura scaglionata, la distictis buccinatoris dalla vegetazione rigogliosa che, con la sua fioritura, delinea il contorno della villa con fiori rossi tubolari, piante di ginepro o mirto potate a forma di nuvola, il pittosporo sagomato, così come il bosso... Grazie all'introduzione di nuove specie mediterranee o esotiche, il giardino è in costante evoluzione, ma questo anche a causa delle annuali semine spontanee. È un giardino profumato dove rose antiche hanno un vero sentore dei tempi passati, ma anche le mimose, la datura, il tagete, l'Hedychium, la salvia, i peralgoni...
A Fort France la parola biodiversità esprime al meglio tutto il suo significato. L'assenza di trattamenti chimici ha permesso di stabilire un rispettoso equilibrio tra flora e fauna, ospitando così numerosi uccelli, batraci, lucertole ...
Oggi è un giardino che sembra dipinto, dove poter scoprire numerose varietà di piante, che vivono in armonia tra loro in una costante ricerca di equilibrio tra forme e colori. Per Valérie è una fonte di rinnovata ispirazione per i suoi dipinti, che regala al giardino con tutta la sua creatività artistica.
Contemporaneamente, nel corso della visita, si delinea anche il paesaggio di Grasse con le sue colline e i suoi cipressi, che si protraggono sino al mare. Ogni terrazzo è ideale per scoprire curiose specie vegetali, come le metasequoia glyptostroboides, i roseti banksiae bianchi o gialli, che salgono verso i cipressi, le mimose dalla fioritura scaglionata, la distictis buccinatoris dalla vegetazione rigogliosa che, con la sua fioritura, delinea il contorno della villa con fiori rossi tubolari, piante di ginepro o mirto potate a forma di nuvola, il pittosporo sagomato, così come il bosso... Grazie all'introduzione di nuove specie mediterranee o esotiche, il giardino è in costante evoluzione, ma questo anche a causa delle annuali semine spontanee. È un giardino profumato dove rose antiche hanno un vero sentore dei tempi passati, ma anche le mimose, la datura, il tagete, l'Hedychium, la salvia, i peralgoni...
A Fort France la parola biodiversità esprime al meglio tutto il suo significato. L'assenza di trattamenti chimici ha permesso di stabilire un rispettoso equilibrio tra flora e fauna, ospitando così numerosi uccelli, batraci, lucertole ...
Oggi è un giardino che sembra dipinto, dove poter scoprire numerose varietà di piante, che vivono in armonia tra loro in una costante ricerca di equilibrio tra forme e colori. Per Valérie è una fonte di rinnovata ispirazione per i suoi dipinti, che regala al giardino con tutta la sua creatività artistica.
Servizi
Servizi
Non accessibile in carrozzina
Esposizioni temporanee
Percorso botanico
Parcheggio vicino
Accesso pullman
Prenotazione obbligatoria
Visite guidate
Tariffe
Tariffe
Adulto
10€
Gruppo adulti
15€
Adulto
10€
Gruppo adulti
15€
Metodi di pagamento
Metodi di pagamento
Metodi di pagamento


Periodi di apertura
Periodi di apertura
Dal 1 aprile 2025 al 30 giugno 2025 -
Dal 1 ottobre 2025 al 30 novembre 2025 -
Posizione
Posizione
Lingue parlate
Lingue parlate
Ambiente
Ambiente
- Nella periferia della città