Fortificazioni del massiccio dell'Authion

  • Sito e monumento storico
  • Patrimonio militare
Massif de l'Authion, Circuit de découverte de l'Authion, 06450 La Bollène-Vésubie
Gruppo di cime che dominano la costa e che culminano a 2.080 m, il massiccio dell'Authion è un imponente complesso fortificato che testimonia il passato ed è stato teatro di numerosi scontri.
Nel 1860, quando la contea di Nizza entrò a far parte della Francia, l'Authion, che corre lungo il nuovo confine tra Italia e Francia, assunse una posizione strategica.

Nel 1887 furono costruiti due forti a La Forca e a Les Milles Fourches, sul modello del sistema difensivo basato sull'artiglieria messo in atto dal generale Séré de Rivières. Nel 1899 fu completata una terza struttura in pietra e cemento armato sulla Pointe des Trois-Communes. La ridotta si trova all'incrocio dei tre comuni di Bollène-Vésubie, Breil-sur-Roya e Saorge.

Le caserme furono costruite per ospitare le truppe in manovra in alta quota, tra il campo di Cabanes-Vieilles, Turini, la Tête de l'Authion e Plan-Caval. La caserma Peïra-Cava, costruita nel 1883, fu occupata in modo permanente fino al 1940.

Tariffe

Tariffe

Accesso libero.

Periodi di apertura

Periodi di apertura

Dal 21 giugno 2025 al 21 settembre 2025 - Aperto tutti i giorni
Salvo maltempo.

Posizione

Posizione

Fortificazioni del massiccio dell'Authion
Massif de l'Authion, Circuit de découverte de l'Authion, 06450 La Bollène-Vésubie

Lingue parlate

Lingue parlate
  • Francese
Aggiornato il 12 agosto 2025 A 15:47
da Côte d'Azur France Tourisme
(Identificatore dell'offerta : 7486795)
Segnala un errore