

Un'escurione attraverso due foreste originali: un'abetaia di bassa altitudine e una foresta di ostrye, popolata di carpini neri ( o Ostrye), presenti unicamente nel Parco del Mercantour.
Leggi di piùMostra di meno
Partire dal segnale 136 al livello del ponte che attraversa il ruscello di Brouis. Entrrete allora nel Parco Nazionale del Mercantour.
Al segnale 137, girare a destra. L'ambiente forestale è allora decisamente intensificato. La freschezza della valle e l'esposizione del versante favoriscono la presenza dei pini.
Al segnale 139, prendere a sinistra in direzione del Mont Gros. La foresta è ora molto più antica. Su questi pendii, i pini più grandi avranno centinaia di anni. Ci potrebbero...
Al segnale 137, girare a destra. L'ambiente forestale è allora decisamente intensificato. La freschezza della valle e l'esposizione del versante favoriscono la presenza dei pini.
Al segnale 139, prendere a sinistra in direzione del Mont Gros. La foresta è ora molto più antica. Su questi pendii, i pini più grandi avranno centinaia di anni. Ci potrebbero...
Posizione
Posizione
Contatto Foresta della Baisse de Levens
Accesso
Accesso
- Partenza : Segnale 136, appena sotto al Col de Brouis.
Arrivo : Idem (anello).
Da Sospel o Breil-sur-Roya, lungo la strada del colle di Brouis (RD 2204). L'itinerario inzia al segnale 136, appena sotto al colle di Brouis, dove si può lasciare la macchina.
Parcheggio : Avant le Col de Brouis, près de la balise 136.