Strade, reti e connessioni…
L'invenzione del turismo moderno fa parte dell'evoluzione delle società europee a partire dal XVII secolo ed è guidata dallo sviluppo del trasporto ferroviario nel XIX secolo e dall'invenzione delle ferie retribuite. Avviato dal Regno Unito con il suo Grand Tour ma anche con il suo concetto di “stazione”, il viaggiatore evolve e si diversifica dal rito di passaggio (pellegrinaggi e viaggi), allo scambio commerciale fino al lavoro sull'immaginario.
Questa mostra mira a evidenziare e entrare in risonanza con queste storie che analizziamo nell'ambito dei nostri programmi di ricerca e creazione. Sempre con la stessa motivazione di creare un'esperienza sensibile ed estetica condivisa, si tratterà quindi di energizzare uno spazio-tempo favorevole all'incontro e allo scambio con il nostro pubblico. Per l'occasione verranno acquistate anche delle edizioni limitate: oggetti poetici, tracce autentiche della memoria di questo incontro culturale provocato dal grand tour dei visitatori serali della rete Botox(s) e delle Giornate Europee del Patrimonio.
Leggi di più