
Un festival per il pubblico giovane durante le vacanze di Ognissanti con una selezione di film d'animazione e laboratori gratuiti al Cinema Espace Centre!
- La principessa e l'usignolo - VF (versione francese)
Domenica 19 ottobre alle 11:00
A partire dai 3 anni
45 minuti
Programma di tre cortometraggi.
L'aquila e il regolo di P Jadoule 6'
I passeri di P Durins. 11'
La principessa e l'usignolo di P. Hecquet, A. Demuynck. 26'
Tre storie dolci e piene di poesia, in cui giovani eroi spiccano il volo. Un uccellino che sfida un uccello più grande di lui, un giovane monaco che segue un passero oltre il tempio, una bambina curiosa che sogna la libertà... Ognuno, a modo suo, ascolta il proprio cuore e parte alla scoperta del mondo. Un programma tenero e stimolante per i più piccoli, che celebra la curiosità, la libertà e l'infanzia.
Proiezione seguita da una distribuzione di dolciumi
-Jacques e Nancy le più belle storie di Quentin Blake
di Gerrit Bekers · Massimo Fenati – Inghilterra- VF
Venerdì 24 ottobre alle 14:30
A partire dai 4 anni
52 minuti
È quando si alza il vento che nascono le storie più belle! È così che Jack e Nancy volano via, aggrappati a un ombrello magico, e che Angèle incontra un minuscolo uccellino caduto dal cielo durante una tempesta. Due racconti pieni di fascino e umorismo tratti dagli album di Quentin Blake, che parlano di amicizia, scoperte e partenze... ma anche della felicità di tornare a casa.
La proiezione sarà seguita da un laboratorio di lettura ad alta voce di album illustrati da Quentin Blake, famoso illustratore britannico
I bibliotecari verranno a prendervi per accompagnarvi alla mediateca.
Durata: 30 minuti.
Mediateca comunale.
60 chemin de l'Hubac.
- Olivia - VF
di Irène Iborra Rizo.
Domenica 26 ottobre alle 16:00.
A partire dagli 8 anni.
1h11.
Anteprima
Tratto dal romanzo La Vie est un film di Maïté Carranza
A 12 anni, Olivia vede la sua vita quotidiana stravolta da un giorno all'altro. Dovrà abituarsi a una nuova vita più modesta e prendersi cura da sola del fratellino Tim. Ma, fortunatamente, l'incontro con dei vicini cordiali e pittoreschi trasformerà il loro mondo in un vero film d'avventura! Insieme, trasformeranno ogni sfida in un gioco e ogni giorno in un momento indimenticabile.
La proiezione sarà preceduta da un laboratorio-gioco animato dalla ludoteca: « Uno per tutti! »
Sabato 25 ottobre alle 14:30 o alle 15:30
A partire dagli 8 anni
8 posti per fascia oraria - Prenotazione obbligatoria
Un gioco per sperimentare la solidarietà e il vivere insieme
- Marie Anning _VF
di Marcel Barelli. Svizzera Belgio - VF
Lunedì 27 ottobre alle 14:30
A partire dai 6 anni
1h12
Nell'Inghilterra del XIX secolo, Mary è una ragazza appassionata di fossili, che cerca con suo padre sulla spiaggia per poi venderli ai turisti. La morte improvvisa del padre getta la famiglia nello sconforto: senza una fonte di reddito, presto dovranno lasciare la loro casa e, cosa ancora peggiore per Mary, la sua amata spiaggia dei fossili. Ma prima di morire, suo padre le ha lasciato un misterioso messaggio che potrebbe sconvolgere molte cose
- Il segreto delle cince -VF
di Antoine Lanciaux. Francia
Venerdì 31 ottobre alle 14:30
Sabato 1 novembre alle 16:00
Domenica 2 novembre alle 15:00
A partire dai 6 anni
1h17
Quando Lucie, 9 anni, arriva a Bectoile per le vacanze, non ha idea delle avventure che l'attendono! Sua madre Caro conduce degli scavi archeologici con il suo collega Pierrot. Quest'ultima è cresciuta proprio in questo villaggio, teatro di un segreto di famiglia che Lucie sta per scoprire.
Proiezione sabato 1 novembre seguita da merenda
Proiezione domenica 2 novembre seguita da un laboratorio gratuito “Découp'Anim”
Come creare brevi sequenze animate utilizzando la tecnica del ritaglio di carta
12 posti - prenotazione obbligatoria
Durata 45'
Animazione: Elphège Berthelot
Durante questo laboratorio, i bambini sono invitati a scoprire il principio dell'immagine animata! I partecipanti potranno approfondire il loro incontro con l'universo del cinema attraverso un'introduzione a una delle tecniche dell'animazione cinematografica, il ritaglio di carta! A tal fine, utilizzeremo sagome ritagliate e un'applicazione dedicata. Ciascuno potrà poi dare libero sfogo alla propria immaginazione per creare in autonomia e senza limiti!
- Thelma dal paese dei ghiacci -VF
Domenica 9 novembre alle 16:00
di Reinis Kalnaellis.
A partire dai 4 anni
1h12
Anteprima
Thelma è diversa dagli altri pinguini del Paese dei ghiacci: non ama la neve, né il freddo e tanto meno l'acqua ghiacciata; sogna anche di poter volare... Tutto questo probabilmente perché è stata allevata nella Grande Foresta da un gatto, Vilhem, e da un topo, Sophia. All'avvicinarsi del suo quinto compleanno, Thelma decide di festeggiare con i suoi amici. Ma proprio quando comincia a temere che il suo compleanno non arriverà mai, si ritrova coinvolta in un'avventura che la aiuterà a scoprire il valore di essere fedele a se stessa. Essere un pinguino non è poi così male, dopotutto!
Domenica 19 ottobre alle 11:00
A partire dai 3 anni
45 minuti
Programma di tre cortometraggi.
L'aquila e il regolo di P Jadoule 6'
I passeri di P Durins. 11'
La principessa e l'usignolo di P. Hecquet, A. Demuynck. 26'
Tre storie dolci e piene di poesia, in cui giovani eroi spiccano il volo. Un uccellino che sfida un uccello più grande di lui, un giovane monaco che segue un passero oltre il tempio, una bambina curiosa che sogna la libertà... Ognuno, a modo suo, ascolta il proprio cuore e parte alla scoperta del mondo. Un programma tenero e stimolante per i più piccoli, che celebra la curiosità, la libertà e l'infanzia.
Proiezione seguita da una distribuzione di dolciumi
-Jacques e Nancy le più belle storie di Quentin Blake
di Gerrit Bekers · Massimo Fenati – Inghilterra- VF
Venerdì 24 ottobre alle 14:30
A partire dai 4 anni
52 minuti
È quando si alza il vento che nascono le storie più belle! È così che Jack e Nancy volano via, aggrappati a un ombrello magico, e che Angèle incontra un minuscolo uccellino caduto dal cielo durante una tempesta. Due racconti pieni di fascino e umorismo tratti dagli album di Quentin Blake, che parlano di amicizia, scoperte e partenze... ma anche della felicità di tornare a casa.
La proiezione sarà seguita da un laboratorio di lettura ad alta voce di album illustrati da Quentin Blake, famoso illustratore britannico
I bibliotecari verranno a prendervi per accompagnarvi alla mediateca.
Durata: 30 minuti.
Mediateca comunale.
60 chemin de l'Hubac.
- Olivia - VF
di Irène Iborra Rizo.
Domenica 26 ottobre alle 16:00.
A partire dagli 8 anni.
1h11.
Anteprima
Tratto dal romanzo La Vie est un film di Maïté Carranza
A 12 anni, Olivia vede la sua vita quotidiana stravolta da un giorno all'altro. Dovrà abituarsi a una nuova vita più modesta e prendersi cura da sola del fratellino Tim. Ma, fortunatamente, l'incontro con dei vicini cordiali e pittoreschi trasformerà il loro mondo in un vero film d'avventura! Insieme, trasformeranno ogni sfida in un gioco e ogni giorno in un momento indimenticabile.
La proiezione sarà preceduta da un laboratorio-gioco animato dalla ludoteca: « Uno per tutti! »
Sabato 25 ottobre alle 14:30 o alle 15:30
A partire dagli 8 anni
8 posti per fascia oraria - Prenotazione obbligatoria
Un gioco per sperimentare la solidarietà e il vivere insieme
- Marie Anning _VF
di Marcel Barelli. Svizzera Belgio - VF
Lunedì 27 ottobre alle 14:30
A partire dai 6 anni
1h12
Nell'Inghilterra del XIX secolo, Mary è una ragazza appassionata di fossili, che cerca con suo padre sulla spiaggia per poi venderli ai turisti. La morte improvvisa del padre getta la famiglia nello sconforto: senza una fonte di reddito, presto dovranno lasciare la loro casa e, cosa ancora peggiore per Mary, la sua amata spiaggia dei fossili. Ma prima di morire, suo padre le ha lasciato un misterioso messaggio che potrebbe sconvolgere molte cose
- Il segreto delle cince -VF
di Antoine Lanciaux. Francia
Venerdì 31 ottobre alle 14:30
Sabato 1 novembre alle 16:00
Domenica 2 novembre alle 15:00
A partire dai 6 anni
1h17
Quando Lucie, 9 anni, arriva a Bectoile per le vacanze, non ha idea delle avventure che l'attendono! Sua madre Caro conduce degli scavi archeologici con il suo collega Pierrot. Quest'ultima è cresciuta proprio in questo villaggio, teatro di un segreto di famiglia che Lucie sta per scoprire.
Proiezione sabato 1 novembre seguita da merenda
Proiezione domenica 2 novembre seguita da un laboratorio gratuito “Découp'Anim”
Come creare brevi sequenze animate utilizzando la tecnica del ritaglio di carta
12 posti - prenotazione obbligatoria
Durata 45'
Animazione: Elphège Berthelot
Durante questo laboratorio, i bambini sono invitati a scoprire il principio dell'immagine animata! I partecipanti potranno approfondire il loro incontro con l'universo del cinema attraverso un'introduzione a una delle tecniche dell'animazione cinematografica, il ritaglio di carta! A tal fine, utilizzeremo sagome ritagliate e un'applicazione dedicata. Ciascuno potrà poi dare libero sfogo alla propria immaginazione per creare in autonomia e senza limiti!
- Thelma dal paese dei ghiacci -VF
Domenica 9 novembre alle 16:00
di Reinis Kalnaellis.
A partire dai 4 anni
1h12
Anteprima
Thelma è diversa dagli altri pinguini del Paese dei ghiacci: non ama la neve, né il freddo e tanto meno l'acqua ghiacciata; sogna anche di poter volare... Tutto questo probabilmente perché è stata allevata nella Grande Foresta da un gatto, Vilhem, e da un topo, Sophia. All'avvicinarsi del suo quinto compleanno, Thelma decide di festeggiare con i suoi amici. Ma proprio quando comincia a temere che il suo compleanno non arriverà mai, si ritrova coinvolta in un'avventura che la aiuterà a scoprire il valore di essere fedele a se stessa. Essere un pinguino non è poi così male, dopotutto!
Offerte di prestazioni
Certificazioni
Certificazioni

Orari
Orari
Dal 19 ottobre 2025 al 9 novembre 2025 - Aperto tutti i giorni
Posizione
Posizione
Lingue parlate
Lingue parlate