Martedì 14 ottobre da 14:00 a 14:00

Faraëkoto

  • Culturale
  • Danza
Théâtre Lino Ventura, 168 bd de l'Ariane, 06300 Nice
Ispirato alla fiaba di Hansel e Gretel, questo spettacolo unisce danza, parole e video. Tutto ha inizio nel profondo della foresta.
Lei è Fara, una bambina con le gambe deboli, interpretata brillantemente da Sandra Geco, tutta gomma. Lui è Koto, un ragazzino muto, interpretato da Giovanni Léocadie, un fluido rompiscatole. La danza hip-hop è al centro dell'impegno della coreografa Séverine Bidaud, che in questa storia esprime la disabilità come
un vero e proprio linguaggio del corpo. Un racconto stimolante e ottimista, per tutti, sulla differenza e le relazioni con gli altri.

Autore: Séverine Bidaud
Coreografia: Séverine Bidaud
Recitazione: Sandra Géco e Giovanni Leocadie
Scrittura: Marion Aubert
Musica: NATIVA
Progetto illuminotecnico: Esteban Loirat
Video: Pasquale Minet
Costumi: Alice Touvet
Produzione: 6e Dimension Company
Coproduzione: Il DRAC Normandie, la Regione della Normandia, il Dipartimento della Senna Marittima, Le Sillon de Petit-Couronne (76), Le Piaf de Bernay (27), Le Théâtre des Miroirs presso La Glacerie Cherbourg nel Cotentin (50), L'Expansion artistique - Théâtre Charles Dullin
a Grand-Quevilly (76), C3 - Le Cube a Douvres-la-Délivrande (14), Théâtre Jacques Prévert a Aulnay-sous-Bois (93), Is It Coisel? da Saint-André-sur-Orne e Saint-Martin-de-Fontenay (61).

Orari

Orari

Il 14 ottobre 2025
  • 14:00 A 14:00

Posizione

Posizione

Faraëkoto
Théâtre Lino Ventura, 168 bd de l'Ariane, 06300 Nice

Lingue parlate

Lingue parlate
  • Francese

Nelle vicinanze

Nelle vicinanze

Aggiornato il 22 settembre 2025 A 16:02
da Office de Tourisme Métropolitain Nice Côte d'Azur
(Identificatore dell'offerta : 7529687)
Segnala un errore