1975-2025: 50 ANNI DI GALLERIA CATHERINE ISSERT
MOSTRA COLLETTIVA DEGLI ARTISTI DELLA GALLERIA
Dal 28 giugno al 20 settembre 2025
Inaugurazione Sabato 28 Giugno 2025 dalle 18.00 alle 22.00.
Dopo aver lavorato per Jean Fournier e la Galerie Maeght all'inizio degli anni Settanta, Catherine Issert ha aperto la sua galleria a Saint-Paul de Vence. Lì, ha sostenuto un'estetica audace che l'ha resa pioniera e testimone degli sconvolgimenti della storia dell'arte del XX secolo. Lungi dal limitarsi a una specialità o dal cedere alle mode, ha mantenuto una “linea” coerente e diversificata, sostenendo artisti di Fluxus, Supporti/Superfici, arte concettuale, Land art, Figuration libre e Arte Povera.
Raccontare la storia di Catherine Issert è un viaggio attraverso cinquant'anni di creazione artistica e attività curatoriale in Francia (Claude Viallat, Gérard Traquandi, Cécile Bart, Jean Charles Blais, François Morellet, Jean-Michel Alberola). Indissociabile dalla sua posizione geografica - un villaggio del sud della Francia frequentato da molti artisti moderni - la Galerie Catherine Issert non ha mai smesso di aprirsi alla scena internazionale (John M Armleder, Olivier Mosset, Christo, Lars Frederikson, Erik Dietman, Pier Paolo Calzolari, Adrian Schiess, Minjung Kim, Thomas Müller).
Per l'occasione, la Galerie Catherine Issert presenterà il libro “Galerie Catherine Issert - 1975-2025”, pubblicato da Bernard Chauveau Edition.
Curato da Bernard Chauveau, il libro ritrae uno spazio vivo, che si evolve nel corso degli anni e attraverso interventi artistici, testimoniando tanto la fedeltà della gallerista quanto l'effervescenza di un'attività che è rimasta finanziariamente sostenibile nonostante la lontananza da Parigi. Questa forte base regionale, alimentata da legami privilegiati con Villa Arson e le istituzioni museali, è parte integrante dell'identità della galleria, senza impedirle di riflettere la molteplicità della creatività contemporanea globale.
Artisti esposti : Jean-Michel ALBEROLA, John M ARMLEDER, Cécile BART, Martin BELOU, BEN, Jean Charles BLAIS, Pier Paolo CALZOLARI, Denis CASTELLAS, Daphne CORREGAN, Pierre DESCAMPS, Alexandre DUFAYE, Gautier FERRERO, Yayoï GUNJI, Minjung KIM, François MORELLET, Thomas MÜLLER, Bernard PAGÈS, Pascal PINAUD, Adrian SCHIESS, Mathieu SCHMITT, Xavier THEUNIS, Gérard TRAQUANDI, Felice VARINI, Michel VERJUX, Claude VIALLAT, Marine WALLON.
Leggi di più