Envolée céleste ou ténor et soprano dans la musique sacrée

  • Culturale
  • Concerto
  • Musica sacra
Eglise du Voeu, 2 rue Alfred Mortier, 06000 Nice
L'Ensemble de la Société de Musique Ancienne de Nice suona opere di Couperin, Campra e Bach.
Con l'assolutismo monarchico di diritto divino, l'epoca barocca non poteva concepire la musica che al servizio del potere religioso o del potere politico. La Riforma e la Controriforma hanno avuto un forte impatto sulle coscienze delle persone. Di fronte ai problemi di unità dottrinale, la Chiesa cattolica intende esercitare un controllo più stretto sulle popolazioni. Anche la musica è soggetta a questo influsso. Ciascuno deve intraprendere una dedizione religiosa più autentica.

Nei secoli XVII e XVIII la musica vocale trovò nuovo impulso durante il periodo barocco e la musica sacra si evolse con numerose innovazioni musicali. Possiamo allora comprendere la particolare teatralizzazione dei sentimenti e delle passioni attraverso l'uso di vocalizzazioni e canti teatrali che devono servire ad elevare gli animi. Al servizio del sacro, i compositori rinnovano mottetti, oratori e altre messe.

Questo recital è strutturato attorno ad estratti tratti da queste pagine più belle della musica sacra barocca francese e tedesca, serviti dalla brillantezza e dall'agilità delle voci di tenore e soprano.

Tariffe

Tariffe

Il 29 marzo 2025

Il 29 marzo 2025
Tariffa unica
16.50€

Orari

Orari

Il 29 marzo 2025
  • 20:30

Posizione

Posizione

Envolée céleste ou ténor et soprano dans la musique sacrée
Eglise du Voeu, 2 rue Alfred Mortier, 06000 Nice

Lingue parlate

Lingue parlate
  • Francese
Aggiornato il 19 dicembre 2024 A 15:01
da Office de Tourisme Métropolitain Nice Côte d'Azur
(Identificatore dell'offerta : 7201451)
Segnala un errore