Giovedì 25 settembre da 19:00 a 20:30

Conferenza “Scienza per tutti” “La mosca Drosophila e il topo come protagonisti nello studio delle malattie neuropsichiatriche”

  • Culturale
  • Conferenza
  • Medicina
Salle Gilardi, Salle Gilardi, 644 chemin des Combes, 06410 Biot
La mosca Drosophila e il topo come protagonisti nello studio delle malattie neuropsichiatriche
Maria Capovilla è ricercatrice del CNRS presso l'Istituto di Farmacologia Molecolare e Cellulare (Valbonne, Sophia Antipolis). Nel corso di dieci anni di ricerca presso il Baylor College of Medicine di Houston (USA), ha acquisito una solida esperienza nella biologia molecolare e nella genetica del modello drosofila. Ha inoltre lavorato sull'immunità innata delle mosche con il premio Nobel Jules Hoffmann a Strasburgo ed è stata capo squadra presso la Fondazione Telethon italiana. Attualmente, le sue ricerche nel team della dottoressa Barbara Bardoni si concentrano sulla Drosophila come modello di studio della malattia dello sviluppo neurologico Sindrome dell'X fragile nella Drosophila.

La mosca Drosophila e il topo come attori nello studio delle malattie neuropsichiatriche
Le malattie neuropsichiatriche sono patologie che colpiscono il sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale) o periferico. Una classe di malattie neuropsichiatriche è costituita dalle malattie dello sviluppo del sistema nervoso o malattie neuroevolutive. La maggior parte di queste malattie è ereditaria. Questa presentazione si concentrerà sulla malattia neuroevolutiva della sindrome dell'X fragile (SXF), causata dalla mutazione di un singolo gene situato sul cromosoma X. La SXF è una malattia rara, la seconda causa di disabilità intellettiva dopo la trisomia 21. Molti pazienti presentano anche disturbi dello spettro autistico. Durante questa conferenza saranno presentati i modelli Drosophila (mosca del vino) e topi che consentono di comprendere le basi genetiche e i meccanismi molecolari della malattia. Essi consentono anche di sperimentare terapie farmacologiche prima di effettuare studi clinici sui pazienti.

Orari

Orari

Il 25 settembre 2025
  • 19:00 A 20:30

Posizione

Posizione

Conferenza “Scienza per tutti” “La mosca Drosophila e il topo come protagonisti nello studio delle malattie neuropsichiatriche”
Salle Gilardi, Salle Gilardi, 644 chemin des Combes, 06410 Biot

Lingue parlate

Lingue parlate
  • Francese
Aggiornato il 20 agosto 2025 A 17:45
da Office de tourisme de Biot
(Identificatore dell'offerta : 7494824)
Segnala un errore