
Canti sacri del Medioevo
Tornate indietro nel tempo al suono dei canti sacri del Medioevo, che risuoneranno magnificamente nella chiesa del monastero!
Tornate indietro nel tempo al suono dei canti sacri del Medioevo, che risuoneranno magnificamente nella chiesa del monastero!
Questo concerto intreccia diverse correnti religiose del cristianesimo e cerca di dare loro un significato comune: racconta la storia della tolleranza e dell'ascolto.
Sono passati più di mille anni dalla composizione di questi canti, ma la familiarità di questi inni di origine così diversa è sorprendente.
L'opera riunisce melodie destinate ad accompagnare le due grandi feste di Pasqua e Natale, nonché inni alla Vergine, composti tra gli inizi del cristianesimo e la fine del regno di San Luigi.
Il programma accosta stili e modi orientali alla loro eredità occidentale, evidenziando qua e là filiazioni e influenze.
Questo programma, concepito per tre voci maschili "a cappella", presenta musica dei primi secoli cristiani, sia nella sua forma e lingua originale, sia integrata nella tradizione gregoriana intorno all'anno 1000.
Afferma la duratura espressione artistica della nostra civiltà e offre una rara opportunità di riconnettersi con le nostre radici musicali.
La formazione "a cappella" si inserisce nella tradizione di un'epoca in cui gli strumenti erano banditi dalle chiese e i compositori sfruttavano il riverbero e l'eco per arricchire i colori delle voci.
L'ensemble "Le Bel Instant" è composto da tre cantanti lirici:
Pierrick BACHELIN (controtenore)
Olivier de NARNAUD (tenore e controtenore)
Eric CASSIMATIS (basso)
Lasciatevi trasportare dal loro canto...
Sono passati più di mille anni dalla composizione di questi canti, ma la familiarità di questi inni di origine così diversa è sorprendente.
L'opera riunisce melodie destinate ad accompagnare le due grandi feste di Pasqua e Natale, nonché inni alla Vergine, composti tra gli inizi del cristianesimo e la fine del regno di San Luigi.
Il programma accosta stili e modi orientali alla loro eredità occidentale, evidenziando qua e là filiazioni e influenze.
Questo programma, concepito per tre voci maschili "a cappella", presenta musica dei primi secoli cristiani, sia nella sua forma e lingua originale, sia integrata nella tradizione gregoriana intorno all'anno 1000.
Afferma la duratura espressione artistica della nostra civiltà e offre una rara opportunità di riconnettersi con le nostre radici musicali.
La formazione "a cappella" si inserisce nella tradizione di un'epoca in cui gli strumenti erano banditi dalle chiese e i compositori sfruttavano il riverbero e l'eco per arricchire i colori delle voci.
L'ensemble "Le Bel Instant" è composto da tre cantanti lirici:
Pierrick BACHELIN (controtenore)
Olivier de NARNAUD (tenore e controtenore)
Eric CASSIMATIS (basso)
Lasciatevi trasportare dal loro canto...
Tariffe
Tariffe
Ingresso libero.
—
Orari
Orari
Il 5 ottobre 2025
- 18:00 A 20:00