





A Cogolin, la prima chiesa parrocchiale è stata registrata già nel 1079, ma in assenza di resti archeologici non si sa dove fosse ubicato questo luogo di culto.
La prima chiesa parrocchiale di Cogolin fu fondata già nel 1079, ma in assenza di resti archeologici non si sa dove fosse ubicato questo luogo di culto. L'edificio attuale, risalente al XV e XVI secolo, è dedicato a San Salvatore e a Santo Stefano. È stato costruito con il basalto, una pietra lavica grigio-nera e alveolata estratta dalle cave della zona di Cogolin.
L'interno della chiesa è estremamente sobrio. La navata centrale semicircolare risale alla prima metà del XV secolo, mentre le navate laterali sono state costruite a tappe nella prima metà del XVI secolo, come testimonia la data 1531 sulla chiave di volta della quarta campata, seguita dall'anno 1550 nella seconda campata. L'abside del coro ha la forma di un vicolo cieco.
L'arredamento è notevole. Diverse opere sono classificate come Monumenti storici, tra cui il trittico di Sant'Antonio, Sant'Eloi e San Pons, dipinto su legno, e l'altare maggiore in marmo policromo, tutti risalenti al XVII secolo. La navata laterale contiene opere contemporanee.
L'interno della chiesa è estremamente sobrio. La navata centrale semicircolare risale alla prima metà del XV secolo, mentre le navate laterali sono state costruite a tappe nella prima metà del XVI secolo, come testimonia la data 1531 sulla chiave di volta della quarta campata, seguita dall'anno 1550 nella seconda campata. L'abside del coro ha la forma di un vicolo cieco.
L'arredamento è notevole. Diverse opere sono classificate come Monumenti storici, tra cui il trittico di Sant'Antonio, Sant'Eloi e San Pons, dipinto su legno, e l'altare maggiore in marmo policromo, tutti risalenti al XVII secolo. La navata laterale contiene opere contemporanee.
Tariffe
Tariffe
Accesso libero.
—
Periodi di apertura
Periodi di apertura
Tutto l'anno 2025 - Aperto tutti i giorni
Posizione
Posizione
Lingue parlate
Lingue parlate
Ambiente
Ambiente
- Centro città
- Città