

Leggi di piùMostra di meno
La storia racconta che la Cappella di San Bartolomeo, risalente al X secolo, fu costruita per placare le paure della popolazione alla vigilia dell'anno 1000. Assicurava così la protezione divina contro l'apocalisse predetta per il nuovo millennio.
Immersa tra pini e cipressi, la cappella incuriosisce per la sua forma ottagonale, particolarmente rara per un edificio religioso. Presenta un'abside semicircolare, un portico che protegge l'ingresso e un piccolo campanile che sovrasta il...
Immersa tra pini e cipressi, la cappella incuriosisce per la sua forma ottagonale, particolarmente rara per un edificio religioso. Presenta un'abside semicircolare, un portico che protegge l'ingresso e un piccolo campanile che sovrasta il...
Periodi di apertura
Il 24 agosto 2025
L'interno della cappella è accessibile solo in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio a settembre e il giorno di San Bartolomeo, il 24 agosto.
Posizione
Contatto Chapelle Saint Barthélémy
Lingue parlate