





Conosciuta anche come Chapelle de la Sainte Croix, è l'edificio più antico del comune, risalente al 1306.
Qui si riunivano i membri dell'ordine laico dei Pénitents Blancs d'Eze (Penitenti Bianchi di Eze), incaricati di assistere i malati di peste. È sempre in questa cappella che gli abitanti di Eze votarono all'unanimità per unire il loro villaggio alla Francia nel 1860.
Visibile dall'esterno, attraverso una griglia.
Visibile dall'esterno, attraverso una griglia.
Tariffe
Tariffe
Visibile dall'esterno, attraverso una griglia.
Periodi di apertura
Periodi di apertura
Tutto l'anno 2025
Posizione
Posizione
Ambiente
Ambiente
- In prossimità di un'autostrada
- Città
- In prossimità di una fermata di un mezzo di trasporto pubblico
- Centro del villaggio
- Zona pedonale