




Belvedere sul fianco di uno sperone roccioso, i resti del castello-fortezza medievale dominano Sant'Agnese dall'alto dei loro 800 metri: da qui si gode di una vista fiabesca a 360º sulla baia di Mentone, il Mar Mediterraneo e le montagne
La torre e le assisi del castello risalgono alla fine del X secolo. Si trovano i primi scritti che raccontano la presenza della fortezza intorno al 1180. Possesso del Conte di Ventimiglia Guido Guerra, fu in seguito ceduto al Conte di Provenza. In seguito a questa vendita, dalla fine del XIII secolo fino al XIV secolo, si entrò in un ciclo di continui conflitti con i genovesi. Nel 1388, Sant'Agnese e tutto il paese di Nizza si unirono ad Amedeo VII, conte di Savoia.
Servizi
Servizi
Percorso botanico
Parcheggio vicino
Visite gratuite
Periodi di apertura
Periodi di apertura
Tutto l'anno
Tutto l'anno
Lunedì
09:00 - 22:00
Martedì
09:00 - 22:00
Mercoledì
09:00 - 22:00
Giovedì
09:00 - 22:00
Venerdì
09:00 - 22:00
Sabato
09:00 - 22:00
Domenica
09:00 - 22:00
Posizione
Posizione
Lingue parlate
Lingue parlate
Ambiente
Ambiente
- Vista montagna
- In prossimità di una fermata di un mezzo di trasporto pubblico
- Centro del villaggio
- In prossimità di un itinerario GR
- Vista mare
- Vista panoramica