

Cappella del secolo XVIII in stile barocco.
Con lascito testamentario, padre Jacques Spinelli ha dotato il suo comune natale di un ospizio per i poveri, i cui edifici, attigui alla cappella, esistono ancora e sono attualmente la sede del Museo del Patrimonio Brigasco. La cappella fu edificata nel 1700, d'influenza barocca piemontese, edificio originale con la sua pianta ottagonale.
Posizione
Posizione
Lingue parlate
Lingue parlate
Ambiente
Ambiente
- Vista montagna
- Città
- Centro del villaggio
- In prossimità di una fermata di un mezzo di trasporto pubblico