
Cadré-Décadré è un racconto coreografico e contemporaneo sull'insaziabile bisogno che sentiamo di definire noi stessi.
Una giovane donna, alla ricerca dei propri contorni, riempie cornici vuote con le sue immagini. "Tutto sembrava fungere da confine", scrisse Baudelaire. Si lascia coinvolgere dal gioco, godendoselo fino a un delirio esuberante che la soffoca, la confonde e gonfia il suo ego. Questa trappola di luce le fa perdere l'equilibrio...
La danzatrice si muove con umorismo, poesia e sensibilità. La coreografia oscilla tra l'arte visiva e movimenti sofisticati o spontanei. Questo pezzo ci trasporta in un universo danzato e musicale ispirato a "I fiori del male" di Charles Baudelaire.
"Questo pezzo è nato dal mio intimo interrogativo sul tema dell'immagine di sé. Come ci percepiamo onestamente e come possiamo barare creando un'immagine sublime che mettiamo in scena? Collocare il mio personaggio inventato nel mondo dell'arte pittorica e della ritrattistica fa sì che le sue emozioni risuonino con questa domanda universale."
RACCONTO COREOGRAFICO
Durata: 60 minuti
Tutti i pubblici
Produzione: Sof
Cast e coreografie: Sophie Raynaud
Voce e colonna sonora: Daniel Mesguich
Grafica: Nicolas Raynaud
Fotografia: Sophie Benoit
Luci: Antoine Flament
Montaggio musicale: Jean-Pierre Francès
Costumi: Marie-Françoise Magherini
Scenografia: Marc Aluno
La danzatrice si muove con umorismo, poesia e sensibilità. La coreografia oscilla tra l'arte visiva e movimenti sofisticati o spontanei. Questo pezzo ci trasporta in un universo danzato e musicale ispirato a "I fiori del male" di Charles Baudelaire.
"Questo pezzo è nato dal mio intimo interrogativo sul tema dell'immagine di sé. Come ci percepiamo onestamente e come possiamo barare creando un'immagine sublime che mettiamo in scena? Collocare il mio personaggio inventato nel mondo dell'arte pittorica e della ritrattistica fa sì che le sue emozioni risuonino con questa domanda universale."
RACCONTO COREOGRAFICO
Durata: 60 minuti
Tutti i pubblici
Produzione: Sof
Cast e coreografie: Sophie Raynaud
Voce e colonna sonora: Daniel Mesguich
Grafica: Nicolas Raynaud
Fotografia: Sophie Benoit
Luci: Antoine Flament
Montaggio musicale: Jean-Pierre Francès
Costumi: Marie-Françoise Magherini
Scenografia: Marc Aluno
Tariffe
Tariffe
Dal 10 gennaio 2026 al 18 gennaio 2026
Dal 10 gennaio 2026 al 18 gennaio 2026
Tarrifa intera
18.47€
Membro
12.41€
Adolescente
12.41€
Studente
15.44€
Orari
Orari
Il 10 gennaio 2026
- 20:30 A 20:30
Il 18 gennaio 2026
- 16:00 A 16:00