Busto d'Alexandra Feodorovna

  • Sito e monumento storico
La Citadelle, Jardin La Roseraie, 06230 Villefranche-sur-Mer
scultura
Nel 1856, il trattato di Parigi chiude la guerra di Crimea nella quale Francia, Inghilterra, regno di Sardegna e Turchia si erano alleate contro lo Zar. Ma tali ostilità apparentemente non hanno compromesso le buone relazioni tra Vittorio Emanuele II e la corte russa, visto che l'imperatrice madre Alessandra Feodorovna lo stesso anno soggiorna per la prima volta a Nizza e riceve la visita ufficiale del re di Sardegna nel gennaio 1857. Questo clima disteso ha certo favorito le trattative per la creazione di una "Casa Russa " a Villefranche sur Mer. Si tratta di una richiesta certamente legata alla politica "mediterranea" degli zar! Appare evidente che la presenza di queta "base" a Villefranche ha contribuito considerevolmente all'insediamento e allo sviluppo della colonia russa nella nostra regione.

Tariffe

Tariffe

Accesso libero.

Posizione

Posizione

Busto d'Alexandra Feodorovna
La Citadelle, Jardin La Roseraie, 06230 Villefranche-sur-Mer

Lingue parlate

Lingue parlate
  • Francese

Nelle vicinanze

Nelle vicinanze

Aggiornato il 10 marzo 2022 A 14:01
da Office de Tourisme Métropolitain Nice Côte d'Azur
(Identificatore dell'offerta : 777188)
Segnala un errore