

Per i saggi cinesi l’uomo realizzato è colui che sa far vivere il bambino che è in lui! La pittrice di Mougins NANOU HERMAN è proprio questo.
NANOU HERMAN, che attraverso la dolcezza delle sue tele non smette di creare delle passerelle tra l’universo infantile e il mondo degli adulti.
Le creazioni di NANOU HERMAN sono originali, toccanti e pertinenti. Sulle sue tele di lino grezzo ritroviamo il simbolo universale della felicità, dell’amicizia, della tenerezza: un orsetto di peluche.
Arte per bambini? Niente affatto! Il lavoro di questa pittrice è cio che di più adulto ci può essere. Riunisce tra l’altro uomini d’affari, avvocati, piloti di linea o medici che si ritrovano attorno allo stesso valore: la felicità. Li riporta al tempo felice dell’innocenza. Un ritorno all’essenziale. Per molti, coloro su cui pesa lo stress e il peso delle responsabilità, questo risorgere non potrebbe essere più salvifico! Poiché quando guardiamo un quadro è un po’ come se risvegliassimo la nostra anima. Un’emozione profonda, fatta di leggerezza, semplicità, ingenue certezze, ritorna improvvisamente in superficie.
Per un momento la vita diventa dolcezza. NANOU HERMAN ama a volte accompagnare la sua pittura con qualche parola, dando ancora più fascino alla sua opera.
“La felicità è piccola, così piccola che a volte non la vediamo. Aprite gli occhi…è al vostro fianco…”
La frase lasciata sulla tela, con una bella scrittura dorata, agisce come una formula magica, un “abracadabra” per far nascere un mondo migliore, un “sesamo” per aprire le porte del paese delle meraviglie.
Le creazioni di NANOU HERMAN sono originali, toccanti e pertinenti. Sulle sue tele di lino grezzo ritroviamo il simbolo universale della felicità, dell’amicizia, della tenerezza: un orsetto di peluche.
Arte per bambini? Niente affatto! Il lavoro di questa pittrice è cio che di più adulto ci può essere. Riunisce tra l’altro uomini d’affari, avvocati, piloti di linea o medici che si ritrovano attorno allo stesso valore: la felicità. Li riporta al tempo felice dell’innocenza. Un ritorno all’essenziale. Per molti, coloro su cui pesa lo stress e il peso delle responsabilità, questo risorgere non potrebbe essere più salvifico! Poiché quando guardiamo un quadro è un po’ come se risvegliassimo la nostra anima. Un’emozione profonda, fatta di leggerezza, semplicità, ingenue certezze, ritorna improvvisamente in superficie.
Per un momento la vita diventa dolcezza. NANOU HERMAN ama a volte accompagnare la sua pittura con qualche parola, dando ancora più fascino alla sua opera.
“La felicità è piccola, così piccola che a volte non la vediamo. Aprite gli occhi…è al vostro fianco…”
La frase lasciata sulla tela, con una bella scrittura dorata, agisce come una formula magica, un “abracadabra” per far nascere un mondo migliore, un “sesamo” per aprire le porte del paese delle meraviglie.
Servizi
Servizi
Parcheggio vicino
Tariffe
Tariffe
Ingresso libero.
—
Periodi di apertura
Periodi di apertura
Tutto l'anno 2025 - Aperto tutti i giorni
Su appuntamento
Posizione
Posizione
Lingue parlate
Lingue parlate
Ambiente
Ambiente
- 20 - 30 minuti di auto da una stazione SNCF
- In prossimità di un'autostrada
- Città
- Nel centro storico
- Lago o bacino d'acqua a -5 km
- In prossimità di una fermata di un mezzo di trasporto pubblico
- Fermata autobus a meno di 500 m