
Testo di Racine I 1a parte della trilogia “No (s) Racine (s)”.
Oreste ama Ermione, che ama Pirro, che ama Andromaca, che ama Ettore... che è morto. Sullo sfondo di una crisi politica internazionale, si svolge un andirivieni in cui ognuno si confronta con i propri desideri, dove il fragile equilibrio tra dovere, potere e libero arbitrio minaccia di essere interrotto in ogni momento. Cosa siamo disposti a perdere per ottenere ciò che desideriamo? La posta in gioco è sempre duplice e reversibile: qualcosa si guadagna e si perde in ogni momento.
La regia di Laurent Grappe si sforza di ricreare le questioni che costituiscono la struttura narrativa di questa storia, nella loro dimensione più cruda e concreta, in un'estetica volutamente raffinata e priva di enfasi. La poesia è altrove: in una forma aperta in cui il pubblico, disposto attorno al palcoscenico, è portato ad assistere agli eventi a cui sta assistendo e diventa parte integrante della rappresentazione. Nella composizione musicale, improvvisata in tempo reale, che si insinua nei dibattiti e sorprende gli interpreti nel compimento dei destini che sono chiamati a incrociare. In una forma in perenne evoluzione che sfugge al controllo e restituisce all'istante ciò che l'arte deve ai viventi.
La regia di Laurent Grappe si sforza di ricreare le questioni che costituiscono la struttura narrativa di questa storia, nella loro dimensione più cruda e concreta, in un'estetica volutamente raffinata e priva di enfasi. La poesia è altrove: in una forma aperta in cui il pubblico, disposto attorno al palcoscenico, è portato ad assistere agli eventi a cui sta assistendo e diventa parte integrante della rappresentazione. Nella composizione musicale, improvvisata in tempo reale, che si insinua nei dibattiti e sorprende gli interpreti nel compimento dei destini che sono chiamati a incrociare. In una forma in perenne evoluzione che sfugge al controllo e restituisce all'istante ciò che l'arte deve ai viventi.
Tariffe
Tariffe
Il 8 novembre 2025
Il 8 novembre 2025
Tarrifa intera
16€
Prezzo ridotto
14€
Bambino
12€
Studente
12€
Orari
Orari
Il 8 novembre 2025
- 19:30 A 19:30