
Basato sulla vita di Redwane Rajel
Dal carcere al teatro, dalla delinquenza alla resilienza, Redwane Rajel
racconta la storia della sua vita, vecchia e nuova, in un one-man show di
Enzo Verdet. Ha lasciato le sbarre per il palcoscenico. Redwane Rajel
dice: il teatro lo ha salvato.
Da allora, ne ha dato una vibrante testimonianza in uno spettacolo personale sotto forma di
giustizia riparativa. Perché questa è la vita di Redwane, con le sue calze da cattivo ragazzo
i momenti più bassi della sua vita da cattivo ragazzo in prigione e quelli più alti della sua vita da
La prigione di Pontet per Antigone di Olivier Py e Marius di Joël Pommerat.
Marius di Joël Pommerat.
Alla fine del suo spettacolo, Redwane Rajel ci dice: "Sono nato una seconda volta quel giorno, sul palcoscenico.
una seconda volta quel giorno, sul palcoscenico di Parigi, grazie a questi uomini
ostetrici. Ho capito allora che potevo fare del bene alle persone.
persone. Ovviamente, quando sei in prigione, non ti senti più un essere umano.
Ti senti rifiutato, non hai nemmeno un po' di autostima... Su
Sul palcoscenico, ti senti di nuovo un essere umano attraverso gli occhi degli altri.
Ti riconcili con la vita, con la tua umanità".
racconta la storia della sua vita, vecchia e nuova, in un one-man show di
Enzo Verdet. Ha lasciato le sbarre per il palcoscenico. Redwane Rajel
dice: il teatro lo ha salvato.
Da allora, ne ha dato una vibrante testimonianza in uno spettacolo personale sotto forma di
giustizia riparativa. Perché questa è la vita di Redwane, con le sue calze da cattivo ragazzo
i momenti più bassi della sua vita da cattivo ragazzo in prigione e quelli più alti della sua vita da
La prigione di Pontet per Antigone di Olivier Py e Marius di Joël Pommerat.
Marius di Joël Pommerat.
Alla fine del suo spettacolo, Redwane Rajel ci dice: "Sono nato una seconda volta quel giorno, sul palcoscenico.
una seconda volta quel giorno, sul palcoscenico di Parigi, grazie a questi uomini
ostetrici. Ho capito allora che potevo fare del bene alle persone.
persone. Ovviamente, quando sei in prigione, non ti senti più un essere umano.
Ti senti rifiutato, non hai nemmeno un po' di autostima... Su
Sul palcoscenico, ti senti di nuovo un essere umano attraverso gli occhi degli altri.
Ti riconcili con la vita, con la tua umanità".
Tariffe
Tariffe
Il 23 gennaio 2026
Il 23 gennaio 2026
Tarrifa intera
18€
Prezzo ridotto
15€
Adulto
10€
Adolescente
10€
Metodi di pagamento
Metodi di pagamento
Metodi di pagamento




Orari
Orari
Il 23 gennaio 2026