La storia del Parco Nazionale del Mercantour
Lo sapevate? La storia di queste valli inizia a metà del XIX secolo, sotto il regno di Vittorio-Emmanuel, ribattezzato il Re cacciatore. Di fronte alla diminuzione del numero di camosci, il sovrano regnante decise di creare una riserva reale di caccia. Nel 1979, dopo molti anni di trattative con i cacciatori, quest’area privilegiata divenne il Parco Nazionale del Mercantour. Questa vasta area di 700 km2, che si estende su due dipartimenti (Alpes-Maritimes e Alpes de Haute Provence) e 21 comuni, rivela la sua bellezza lungo 600 km di sentieri ben curati e segnalati. È un’ottima occasione per cimentarsi in alcune delle più popolari attività naturalistiche. In cima alla lista: l’escursionismo, ovviamente! Il Parco Nazionale del Mercantour è uno dei più bei siti escursionistici della Costa Azzurra.