1 – Per il programma 2025
La serata inaugurale di venerdì 5 luglio si preannuncia fiammeggiante: il virtuoso trombettista Éric Le Lann presenterà “Notes de Liberté “, un vibrante omaggio alla scena jazz degli anni Sessanta. Accanto a lui, la cantante franco-camerunense Sandra Nkaké affascinerà il pubblico con “Dreamer “, una performance solare e impegnata che unisce soul e jazz organico.
Sabato 6 luglio, è il momento di una fusione di ritmi ed emozioni. Il percussionista Minino Garay aprirà la serata con “Improvisión “, un viaggio tra Argentina, Africa e le strade di Parigi. Sarà poi la volta della carismatica Leila Olivesi che presenterà “Astral “, un progetto cosmico all’incrocio tra jazz modale e world music.
Domenica 30 luglio, il diciassettenne prodigio del pianoforte Giovanni Gambino si esibirà in quartetto con il suo“Talent azuréen“. Il contrabbassista Clovis Nicolas si esibirà poi in“The Contrapuntist“, combinando le sue due formazioni jazz e classica. Il pianista Giovanni Mirabassi concluderà la serata con la sua interpretazione del jazz italiano, accompagnato dal batterista e patron del festival André Ceccarelli e dal contrabbassista Thomas Bramerie.
Lunedì 1° luglio, il chitarrista Sylvain Luc eseguirà il suo“South Story” con un quartetto all-star! Infine, il pianista Jean-Pierre Como propone il suo“My Little Italy“, una serata tenera, solare e gioiosa per chiudere il festival.