
Parc National du Mercantour: preservare la biodiversità
Nel Parc National du Mercantour, stambecchi, camosci, mufloni, marmotte e uccelli si possono incontrare a ogni svolta di sentiero!
La missione primaria del Parco è quella di proteggere e valorizzare gli ambienti naturali, la flora, la fauna, nonché il patrimonio culturale e paesaggistico che lo circondano. La designazione di “Parco Nazionale” è riconosciuta in tutto il mondo come il più alto livello di qualità e protezione per le aree naturali. In quest’ottica, il Parco Nazionale del Mercantour mette a disposizione un atlante che elenca tutte le specie selvatiche osservate dal suo personale dalla sua creazione nel 1979.
Ogni nuova osservazione alimenta in tempo reale le schede di ogni specie, che potrete consultare nel tentativo di condividere e arricchire la conoscenza della biodiversità alpina.
p>Il Parco Nazionale del Mercantour ha inoltre creato un atlante che elenca tutte le specie selvatiche osservate dal suo personale dalla sua creazione nel 1979.
Ogni nuova osservazione alimenta in tempo reale le schede di ogni specie, che potrete consultare nel tentativo di condividere e arricchire la conoscenza della biodiversità alpina.
p>Il Parco Nazionale del Mercantour ha inoltre creato un atlante che elenca tutte le specie selvatiche osservate dal suo personale dalla sua creazione nel 1979.